Gli organizzatori della Vuelta a España hanno diramato gli inviti per la loro corsa. Quattro sono le wild card: due vanno a squadre spagnole, Caja Rural ed Andalucía una alla francese Cofidis e l'ultima all'olandese Argos Oil-Shimano.
Sarà un Tour de Pologne molto 'italiano': a fine febbraio erano state annunciate 3 wild-card, tra le quali la Colnago-Csf. Ieri l'organizzazione della corsa Pro Tour ha diramato le restanti wild card assegnate, ed assieme agli olandesi della Argos Oil-Shimano, già presenti l'anno scorso con Kittel ai primi successi nel Pro Tour, saranno presenti Utensilnord Named e Farnese Vini. Ben 5 formazioni italiane saranno dunque al via.
La ASO ha svelato oggi ufficialmente i nomi delle quattro formazioni che parteciperanno al Tour de France grazie ad una Wild Card: oltre alle 18 squadre di prima fascia ci saranno anche Cofidis, Europcar, Saur-Sojasun ed Argos Oil-Shimano (la ex Project 1T4I). Con questi inviti le squadre francesi in gara saranno cinque visto che AG2R e FDJ avevano già l'invito automatico dal World Tour: a rimanere fuori, nonostante un bottino di cinque vittorie da gennaio ad oggi, è stata la Bretagne-Schuller.
Esce da una volata sotto la pioggia il vincitore della centesima Scheldeprijs ed ha il nome di Marcel Kittel. La corsa è vissuta sulla fuga partita al km 11 di sette uomini: Kevin Hulsmans, David Boucher, Kevin Van Melsen, Sven Vandousselaere, Kin San Wu, Simon Lambert-Lemay, Kevin Claeys. Hulsmans prova ad attaccare ai -13 ma viene ripreso ai -10. Boonen lavora per i propri compagni ma nell'ultimo attraversamento della Broekstraat, tratto in pavé di 1700 metri, lavorano la Sky e la Rabobank. Una caduta fraziona il gruppo che procede verso il traguardo con molti componenti in meno.
La Volta Limburg Classic, corsa che si disputa sulle strade attorno ad Eijsden in Olanda, va a Pavel Brutt. Il russo della Katusha ha battuto in una volata a tre il tedesco Simon Geschke della Argos Oil-Shimano e l'austriaco Daniel Schorn della NetApp. Il gruppo, regolato dal belga Pieter Serry, è giunto a 4" di distacco ed il nostro Sacha Modolo ha ottenuto la nona piazza.
È Argos Oil - Shimano il nuovo partner della squadra olandese 1T4I. Lo sponsor, annunciato pochi minuti fa, compare già sulle casacche degli atleti (nell'immagine tratta da The Inner Ring Tom Stamsnijder eTom Veelers).
Una volata potente a centro gruppo, quasi un marchio di fabbrica per Marcel Kittel, che a Koksijde ha vinto la seconda tappa della Tre Giorni di La Panne. Il tedesco della 1T4I ha preceduto Kristoff, Van Poppel, Van Hummel, Greipel e Guarnieri. Da notare che il capoclassifica Sagan si è disinteressato del tutto sia dello sprint che della generale, visto che si è volontariamente staccato ai -4 km per evitare di correre rischi nella concitazione del finale (e in effetti di lì a poco c'è stata una caduta a centro gruppo, coinvolti tra gli altri Righi e Durbridge).