Si è chiuso con una volata il Giro della Padania, e a vincere la quinta e ultima tappa, a Montecchio Maggiore, è stato Andrea Guardini, bravo a imporsi su Elia Viviani e Danilo Napolitano. In classifica Ivan Basso ha agevolmente conservato il comando con 52" sul Campione d'Italia Giovanni Visconti. Nel corso della tappa, nuove contestazioni contro la fantasiosa denominazione della corsa (e non solo), ma ormai la cosa non fa più notizia.
Ivan Basso ha vinto a San Valentino di Brentonico la tappa di montagna del Giro di Padania e ha ipotecato il successo finale nella classifica generale. Il varesino ha attaccato sulla salita finale, sbarazzandosi poi strada facendo della compagnia di Francesco Masciarelli (terzo al traguardo a 1'08" dal vincitore). Secondo di giornata, Giovanni Visconti a 52" da Basso. Il capitano della Liquigas guida la classifica con 56" sullo stesso Visconti. La corsa dalla fantasiosa denominazione si concluderà domani a Montecchio Maggiore con un'ultima frazione per velocisti.
Terza tappa al Giro di Padania e terza volata. Nella sfida che contrappone Modolo a Viviani, sul traguardo della Lonate Pozzolo-Salsomaggiore ha avuto la meglio il corridore della Colnago, che ha centrato la sua seconda vittoria in questa corsa davanti a Elia e a Danilo Napolitano, terzo. In classifica Modolo riprende la leadership che aveva ceduto a Viviani ieri.
Seconda tappa del Giro di Padania e seconda volata. A Vigevano è stata la Liquigas a rendere la pariglia alla Colnago che aveva dominato ieri. Nello sprint Elia Viviani ha battuto Modolo, Napolitano e il compagno di squadra Oss. In classifica Viviani appaia Modolo, ma diventa leader in quanto piazzato meglio nella tappa più recente. Anche oggi la corsa dalla fantasiosa denominazione ha vissuto momenti di tensione: nell'attraversamento di Savona, un gruppo di manifestanti locali ha tentato di bloccare il passaggio dei corridori.
Continua la straordinaria striscia vincente di Sacha Modolo, corridore della Colnago-CSF che negli ultimi 2 mesi ha messo a segno la bellezza di 9 vittorie (le ultime due delle quali alla Settimana Lombarda pochi giorni fa). Oggi, nella prima tappa del neonato Giro della Padania, da Paesana a Laigueglia, il veneto ha battuto allo sprint Elia Viviani e il compagno di squadra Manuel Belletti, e ha conquistato di conseguenza la maglia di leader.
Britannico nato in Finlandia ma adottato sportivamente dall'Italia dove ha trascorso la maggior parte della sua carriera agostica: Charles Wegelius ha deciso di mettere la parola fine ad una lunga carriera iniziata nel 2000 con la maglia della Mapei. Ottimo gregario Wegelius si è sempre distinto per una grande generosità nei confronti dei propri capitani tanto che le sue uniche vittorie da professionista sono arrivate in delle cronometro a squadre: quest'anno Charly ha militato nella squadra americana Unitedhealthcare e la sua ultima sarà il Giro di Padania.
Sono state rese note oggi, nel corso della presentazione ufficiale della manifestazione, le cinque tappe del Giro di Padania, previsto dal 6 al 10 settembre prossimi. Si partirà dal basso Piemonte per toccare poi Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Trentino e finire in Veneto, con frazioni che si annunciano piuttosto veloci, quindi idonee per testarsi in vista dei Campionati del Mondo di Copenhagen.
Le tappe:
Nel calendario ufficiale dell'UCI, nella sezione dello Europe Tour, alla fine è comparso anche il Giro di Padania: la corsa è il calendario dal 6 al 10 settembre prossimi ed è una importante ufficializzazione per gli organizzatori. Negli ultimi mesi le voci su un'entrata in calendario già a partire dal 2011 si erano fatte via via più insistenti.