Si interrompe a due la striscia di vittorie italiane al Tour de Langkawi: dopo il debutto vincente di Andrea Guardini e la replica di Andrea Palini, quest'oggi a scombinare i piani delle tante ruote veloci tricolori ci ha pensato John Murphy. L'esperto statunitense della UnitedHealthcare ha battuto tutti nella Kulim-Kuala Sangsar di 107 km, conquistando il secondo successo stagionale dopo la terza tappa dell'Herald Sun Tour.
Con la fine della stagione europea si anima il calendario cinese con sette corse a tappe previste nei prossimi due mesi; ad aprire le ostilità è il Tour of China I, partito oggi con una prova in linea a Tianjin. A vincere è stato il lettone Armands Becis (Rietumu-Delfin) che ha preceduto l'olandese Johim Ariesen (selezione olandese) e l'ucraino Andriy Kulyk (Kolss-BDC).
Il leader Caleb Ewan non è andato oltre il quinto posto nella sesta tappa del Tour de Korea e così sul traguardo di Gunsan ad esultare è stato l'olandese Wouter Wippert: per il corridore della Drapac si tratta della quinta vittoria stagionale, la seconda nella corsa coreana.
Prima vittoria stagionale per Alessandro Malaguti che oggi s'è imposto nella prima tappa del Tour de Hokkaido grazie ad uno sprint ristretto: il quasi 27enne della Vini Fantini-Nippo-De Rosa è andato all'attacco con il giapponese Kouhei Uchima e con l'australiano Joshua Prete battendoli poi in volata sul traguardo di Shintoku.
La formazione Vini Fantini-Nippo-De Rosa, la nuova Continental diretta da Stefano Giuliani, ha annunciato i primi nomi della rosa per la stagione 2014. Tra questi ci sono anche due corridori italiani, il 28enne Alessandro Bisolti e il 22enne Riccardo Stacchiotti: il primo, scalatore, è reduce da un anno senza squadra, il secondo invece nell'ultima stagione ha corso con i dilettanti della Vini Fantini-D'Angelo&Antenucci.
Arrivo a ranghi compatti nella prima frazione del Tour de Hokkaido, brevissima corsa a tappe che si concluderà lunedì: nella città di Toma a tagliare per primo il traguardo è stato il giovanissimo 20enne Shiki Kuroeda, al primo successo in carriera in una corsa di categoria UCI. Alle spalle di questo ragazzo classe 1992 s'è piazzato l'argentino del Team Nippo Maximiliano Richeze che al termine della corsa volerà in Olanda per il Campionato del Mondo; terzo posto per Yuzuru Suzuki mentre l'italiano Simone Campagnaro ha chiuso in nona posizione.