La seconda tappa della Volta a Catalunya, da Mascarò a Olot di 178 km. si è definita allo sprint: a prevalere è stato Nacer Bouhanni (Cofidis, Solutions Crédits) che ha avuto la meglio su Gianni Meersman (Etixx-Quick Step) e Philippe Gilbert (BMC Racing Team). Completano la top 10 Alexey Tsatevich (Team Katusha), Carlos Barbero (Caja Rural-Seguros RGA), Kiel Reijnen (Trek-Segafredo), Enrico Gasparotto (Wanty-Groupe Gobert), Jonas Vangenechten (IAM Cycling), Pawel Franczak (VERVA ActiveJet) e Kévin Réza (FDJ).
La vittoria della seconda tappa del Czech Cycling Tour, da Olomuc a Unicov, se la sono contesa una ventina di atleti, bravi a sfruttare dei ventagli creati dalla Etixx-Quick Step quando mancavano circa 20 dei 178 km totali. A spuntarla è stato proprio un uomo della formazione belga, quel Fernando Gaviria attualmente stagista ma dal prossimo anno corridore a pieno titolo dello squadrone di Lefevere. Il colombiano ha preceduto il polacco Pawel Franczak (ActiveJet Team) e l'austriaco Daniel Schorn (Bora-Argon 18).
Nella seconda tappa dello Szlakiem Grodòw Piastowskich, con partenza e arrivo a Polkowice di 155.4 km la vittoria è andata al Pascal Ackermann. Il tedesco del Rad-Net Rose Team ha preceduto allo sprint l'ucraino Andriy Kulyk (Kolss BDC Team) e il ceco Alois Kankovsky (Whirlpool Author). In settima posizione ha concluso il bresciano Renzo Zanelli (Kemo Dukla Trencin) che sta inanellando piazzamenti interessanti tra Balcani ed Europa orientale.
Nella prima frazione del Szlakiem Grodòw Piastowskich, corsa a tappe partita oggi in Polonia, la vittoria ad Andriy Kulyk. L'ucriano della Kolss-BDC Team ha infatto preceduto tutti nella Swidnica-Swidnica di 176 km, a cominciare dai polacchi Pawel Franczak (ActiveJet Team) e Mateusz Taciak (CCC Sprandi Polkowice).
La seconda tappa del Giro di Croazia ha visto vincitore allo sprint Marko Kump: per lo sloveno dell'Adria Mobil si tratta del sesto successo stagionale, un acuto che grazie agli abbuoni gli regala anche la maglia di leader della classifica generale.
La terza tappa del Giro di Polonia, 174 km da Kielce a Rzeszów, si conclude allo sprint con la vittoria di Theo Bos su Luka Mezgec e Michael Matthews. Fuga di Pawel Franczak (Polonia), Mateusz Taciak (CCC Polsat), Salvatore Puccio (Team Sky) e Björn Thurau (Europcar), ma stavolta il gruppo controlla, per evitare inconvenienti come accaduto ieri. Il quartetto è ripreso ai -11.8, la volata vede il plotone spezzarsi negli ultimi metri a causa di una caduta. Modolo prova ad anticipare ma Mezgec lo scavalca. A sua volta, c'è la rimonta di Theo Bos, che va a vincere su Mezgec e Matthews.
In Portogallo weekend da ricordare per Nelson Oliveira. Il venticinquenne della Lampre ha vinto in solitaria il titolo disputato a Sabugal, precedendo di 5" Sergio Sousa della Efapel Glassdrive e di 12" il recente vincitore del Giro di Slovenia, ossia Tiago Machado della NetApp.
In Polonia vittoria per Bartlomiej Matysiak. Il corridore della CCC Polsat Polkowice ha distanziato negli ultimi metri i due uomini del team ActiveJet Pawel Franczak e Michal Podlaski nella prova lunga 222 km disputata nel circuito di Sobótka.