È un Alexander Kristoff in forma smagliante il vincitore della Vattenfall Cyclassics di Amburgo (14 centri stagionali per il norvegese della Katusha, è il plurivittorioso del 2014). Subito una fuga con Ralf Matzka (NetApp-Endura), Björn Thurau (Europcar) ed il giovane di Diano Marina Niccolò Bonifazio (Lampre-Merida). Ai -38 scatta Thurau e solamente Bonifazio resta con lui. Matzka è ripreso dal gruppo ai -36, gruppo che diventa compatto a 28 km dal traguardo.
Al Tour de l'Ain sono in gran spolvero i giovani francesi, ma è un olandese a conquistare la classifica finale. Bertjan Lindeman resiste agli attacchi dei rivali e porta a casa il Tour per appena 11" su Romain Bardet, tra i protagonisti del Tour de France. In una tappa breve ma nervosa, con 7 gpm di terza e quarta categoria dislocati nei 130 km tra Nantua e Arbent, Bardet ha attaccato la leadership sul quinto di questi, Thorigna, collocato a 27 km dall'arrivo, assieme a Dan Martin, Julian Alaphilippe e Romain Sicard.
Il Tour de l'Ain, scattato questo pomeriggio con un cronoprologo di 4,6 km a Saint-Amour, si è aperto indubbiamente sotto il segno dell'Omega Pharma-Quick Step: il team belga è riuscito infatti a piazzare ben quattro propri atleti nelle prime quattro posizioni dell'ordine d'arrivo.
Un Adam Blythe determinatissimo ha vinto oggi la RideLondon Classic, nella capitale britannica. Il corridore della NFTO è stato bravo ad avere la meglio in un gruppetto di 5 uomini selezionato dagli attacchi di Philippe Gilbert sulle salitelle degli ultimi 20 km (ma il vallone era già stato attivo in precedenza). Ben Swift si accontenta del secondo posto, Julian Alaphilippe è terzo davanti a Gilbert e a Kristijan Koren. A seguire, a pochi secondi un altro terzetto formato da Sam Bennett, Loic Vliegen e Stef Clement, quindi il gruppo regolato da Elia Viviani (nono) su Russell Downing.
Prenderà il via domani il Tour de Wallonie, breve gara a tappe belga di categoria 2.HC che terminerà mercoledì 30 luglio. Al via non avremo il dorsale numero uno del campione uscente Greg Van Avermaet, impegnato al Tour de France, né Philippe Gilbert, febbricitante ed indisposto. Nei 147.9 km da Frasnes-les-Anvaing a Tournai saranno in 116 a sfidarsi. Tra i nomi più importanti troviamo Theo Bos, Julian Alaphilippe, Zdenek Stybar e Gianni Meersman, Alexey Tsatevich, Giacomo Nizzolo, Manuele Boaro. Cinque gli italiani al via (Boaro, Nocentini, Alafaci, Nizzolo e Napolitano).
La sesta tappa del Critérium del Delfinato, 160 km da Ville-la-Grand all'arrivo in salita di Emosson, in Svizzera, vede svanire la doppietta della Katusha a pochi metri dal traguardo, con Lieuwe Westra (Astana) che si aggiudica la frazione, superando in rimonta con Egor Silin e Yury Trofimov.