Davide Villella, vincitore due giorni fa della seconda tappa a Champorcher, si aggiudica anche la quarta tappa del Giro della Valle d'Aosta. Nei 148.6 km tutti francesi da Châte a Morillon les Essert, Villella ha fatto la differenza insieme ad altri sulla salita finale, quella che portava al traguardo di Morillon les Essert. Il portacolori della Colpack ha preceduto il russo Foliforov e Davide Formolo. Il danese Marc Christian Garby, parecchio attardato, ha perso la maglia gialla di leader, ora sulle spalle di Davide Villella.
È il danese Marc Christian Garby, della General Store Zardini, il nuovo leader del Giro della Valle d'Aosta. Il danese, in fuga sin dalle prime battute con un maxigruppo di 38 unità, è rimasto solo con Berlato (Zalf) e Vervaeke (Lotto U23) sulle rampe del Col de Saint-Pantaléon, dopodiché ha annichilito i rivali sulla salita de La Magdeleine, tenendo a distanza il gruppo dei migliori. Vervaeke è secondo di tappa a 55", mentre Villella, terzo a 2'12, regola il gruppo dei favoriti alla vigilia (Foliforov, Chevrier, Formolo, Manuel Senni, Iturria).
Italiani in evidenza anche nell'ultima tappa della Flèche du Sud: a Esch-Sur-Alzette vince l'americano Oscar Clark, della Hincapie Sportswear, su Alexander Foliforov (Helicopters). Il gruppo dei migliori è staccato di 5", con Alberto Cecchin piazzato quinto ed Eugenio Alafaci sesto. La classifica finale, modellata dalla terza tappa, vede trionfare il danese Michael Valgren Andersen (Cult Energy) sullo svizzero Saggiorato (EKZ) a 2" e su Joey Rosskopf a 4" (Hincapie Sportswear).