Dopo un'avventura durata solamente un anno in maglia Andalucía-Caja Granada, lo spagnolo Jordi Simón torna a militare in una formazione Professional: il venticinquenne correrà nella stagione 2016 con i polacchi dell'ActiveJet, formazione che sale quest'anno in tale categoria. Vincitore quest'anno di una tappa e della classifica al Troféu do Guadiana, Simón ha dichiarato: «Sono onorato della possibilità che mi è stata data, spero di ripagare le aspettative del team.
Nella quinta e ultima frazione del neonato Tour of Croatia la vittoria è andata a Maciej Paterski. Il corridore polacco della CCC Sprandi Polkowive ha conquistato la Sveti Martin-Zagabria di 118 km, tappa breve ma con un insidioso arrivo al termine della salita in pavé nel centro della capitale.
Giornata di montagna al Giro di Croatia con un arrivo di salita che ha premiato il polacco Maciej Paterski che ha conquistato anche la maglia di leader della corsa: il polacco della CCC Sprandi non ha fatto la differenza sulla lunga ascesa conclusiva, ma è stato bravo ad attaccare in precedenza assieme a Jordi Simon, Radoslav Rogina e Antonino Parrinello riuscendo poi a difendersi nel finale.
Penultima tappa del Tour de l'Ain con la classica salita finale di Lelex-Mont Jura che negli ultimi anni è sempre stata determinante ai fini della classifica finale. In questo 2014 è stato l'olandese Bertjan Lindeman a mettere una seria ipoteca sulla vittoria della corsa a tappe transalpina.
È Ion Izagirre il campione nazionale su strada spagnolo. Il 25enne basco del Team Movistar è arrivato in parata col compagno di squadra Alejandro Valverde (fresco vincitore, venerdì, del titolo nazionale a cronometro). A completare il podio Carlos Barbero che ha regolato il gruppo, giunto sul traguardo con 10" di ritardo dagli uomini di Unzué. Al quarto posto si è piazzato Luis León Sánchez, al quinto Eduard Prades, al sesto Egoitz García, al settimo Jordi Simón, all'ottavo José Joaquín Rojas, al nono il campione uscente Jesús Herrada e al decimo Carlos Verona.
Anche il traguardo in quota di Cabra non sfugge alle grinfie di un Alejandro Valverde affamatissimo di successi: dopo aver vinto le prime due frazioni della Vuelta a Andalucía, il capitano della Movistar si è imposto anche oggi, dopo che per tutti i 10 km di scalata verso il traguardo la Sky aveva lavorato per Porte, riducendo via via il gruppo principale a poche unità.
Vittoria finale al Tour of China I e vittorie finale anche al Tour of China II: la formazione danese Christina Watches non può che essere soddisfatta della sua trasferta orientale che ha portato questi successi con Martin Pedersen prima e Stefan Schumacher poi. Il 31enne tedesco ha portato a casa la classifica generale con 27" di vantaggio su Jenning Huizenga e 33" su Vitaliy Popkov. Nell'ultima tappa c'è stata invece la vittoria del giovane americano Oscar Clark della Hincapie Sportswear Development Team, squadra satellite della BMC.