Campionato Spagnolo, il monologo Movistar si chiude col successo di Ion Izagirre su Alejandro Valverde. Terzo Carlos Barbero
- Campionato Nazionale su strada - Spagna 2014
- Movistar Team 2014
- Alejandro Valverde Belmonte
- Amets Txurruka Ansola
- Antonio Molina Canet
- Carlos Barbero Cuesta
- Carlos Verona Quintanilla
- Eduard Prades Reverte
- Egoitz García Etxeguibel
- Francisco Mancebo Pérez
- Garikoitz Bravo Oiarbide
- Illart Zuazubiskar Gallastegi
- Ion Izagirre Insausti
- Jesús Herrada López
- Jordi Simon Casulleras
- José Joaquín Rojas Gil
- Juan José Oroz Ugalde
- Lluís Guillermo Mas Bonet
- Luis León Sánchez Gil
- Pablo Torres Muíño
- Álvaro Cuadros Morata
- Uomini
È Ion Izagirre il campione nazionale su strada spagnolo. Il 25enne basco del Team Movistar è arrivato in parata col compagno di squadra Alejandro Valverde (fresco vincitore, venerdì, del titolo nazionale a cronometro). A completare il podio Carlos Barbero che ha regolato il gruppo, giunto sul traguardo con 10" di ritardo dagli uomini di Unzué. Al quarto posto si è piazzato Luis León Sánchez, al quinto Eduard Prades, al sesto Egoitz García, al settimo Jordi Simón, all'ottavo José Joaquín Rojas, al nono il campione uscente Jesús Herrada e al decimo Carlos Verona. Quest'ultimo è stato protagonista di una fuga con altri nove corridori (Juan José Oroz, Pablo Torres, Lluís Mas, Antonio Molina, Amets Txurruka, Illart Zuazubiskar, Garikoitz Bravo, Álvaro Cuadros e Paco Mancebo), alla quale la Movistar non ha concesso più di 4' di vantaggio massimo, prima di riprendere gli ultimi due fuggitivi (Verona e Txurruka) ai -20 km al traguardo. Poi è stato Valverde a dare il via ai vari attacchi che si sono susseguiti fino a quello definitivo con Izagirre il quale ha così tagliato per primo il traguardo di Ponferrada (il circuito su cui si è disputata la prova è quello che rivedremo al Mondiale). La Movistar è stata padrona indiscussa della corsa, ma bisogna sottolineare che era l'unica WT al completo (l'unico altro corridore WT presente era Verona dell'Omega Pharma), come non possono passare inosservate assenze importanti come quelle di Alberto Contador, Samuel Sánchez e Joaquim Rodríguez.