È italiana la prima vittoria del calendario internazionale UCI 2014: la frazione inaugurale della 49a Vuelta al Táchira s'è conclusa con una arrivo di gruppo compatto e ad esultare è stato il 21enne Rino Gasparrini, al debutto tra i professionisti con la maglia della Mg.Kvis-Trevigiani. Gasparrini ha sfruttato bene il lavoro della Neri Sottoli il cui capitano Chicchi è rimasto al vento un po' troppo presto, facendosi così saltare negli ultimi 50 metri; al secondo posto s'è piazzato Enrique Diaz mentre Chicchi, che aveva vinto un traguardo volante ad abbuoni, è arrivato solo terzo.
Interrogato in merito alla questione dei punti di valorizzazione, Ruggero Cazzaniga, presidente della commissione strada e pista in seno alla FCI, allarga il discorso e difende accoratamente il progetto per il quale sta lavorando dal suo insediamento in Aprile: «Vede, per noi le squadre potevano anche portare organici da 200 punti, o zero, la questione non è fondamentale. Noi stiamo portando avanti un progetto innovativo per la crescita degli atleti, non solo dal punto di vista sportivo ma anche da quello umano, e il fine ultimo dei ragazzi non dovrà esser quello di portare risultati.
È in rampa di lancio il progetto Continental Mg.Kvis - Trevigiani - Wilier Triestina - Norda, che traghetta l'Unione Ciclisti Trevigiani oltre il traguardo dei cent'anni.
Faranno parte della squadra dodici atleti, dieci Under 23 e due Élite: gli ex juniores Lorenzo Rota e Carlo Brugnotto (nati nel 1995), Gianluca Vecchio, Mattia Frapporti, Riccardo Donato (1994), Juan Ignatio Curuchet (1993), Rino Gasparrini, Liam Bertazzo, Luca Chirico, Lorenzo Di Remigio (1992), assieme ai più esperti Daniele Aldegheri (1990) e Matteo Busato (1987).
Da tempo Mirko Rossato meditava di dare vita a un team professionistico di fascia Continental, ora l'idea è diventata un progetto concreto. Dopo dieci anni nel dilettantismo, durante i quali ha vinto tutto ciò che si poteva vincere, l'attuale team manager della Trevigiani Dynamon Bottoli ha messo in cantiere una formazione di dodici under 23 che nel 2014 saranno a tutti gli effetti dei professionisti. Nei giorni scorsi è stata depositata la cauzione necessaria per l'iscrizione del team. La gestione e la direzione tecnica saranno affidate a Marco Milesi.
Il martedì di gare del panorama dilettantistico riporta al successo anche Niccolò Bonifazio: il corridore ligure, reduce da un positivo stage con la Lampre-Merida, ha infatto conquistato questo pomeriggio il Circuito Castelnovese, andato in scena a Castelnuovo Scrivia in provincia di Alessandria.