Il 26enne cinese Meiyin Wang ha vinto la quinta tappa del Tour of China I: la frazione, la più impegnativa della corsa, prevedeva una salita di prima categoria e due di seconda più uno strappetto di 1500 metri nel finale su cui il corridore della Hengxiang Cycling Team è riuscito a staccare di 3" l'austriaco Patrick Bosman e di 6" il grosso del gruppo.
Breve cronometro nel secondo giorno del Tour of China I, con 3.1 km percorsi a Tianjin: a fermare l'orologio col tempo di 3'40" è stato Neil Van der Ploeg. L'australiano dell'Avanti Racing Team, protagonista in passato anche nello sci di fondo, ha preceduto di 2" il russo Boris Shpilevskiy (RTS Santic Racing Team) e di 3" l'olandese Roy Pieters (selezione olandese).
Dopo l'ultima tappa della Vuelta México di inizio mese Mattia Gavazzi vince un'altra volta in occasione della frazione conclusiva di una corsa a tappe. Ë accaduto oggi al Tour of Estonia nella seconda delle due frazioni di gara, un circuito intorno alla città di Tartu e lungo 150 km. Il bresciano dell'Amore & Vita-Selle SMP ha battuto allo sprint il tedesco Pascal Ackermann (Rad-Net Rose Team) e il lituano Andris Smirnovs (Rietumu-Delfin).
La Tallin-Tartu di 197 chilometri ha aperto quest'oggi il Tour of Estonia: la frazione ha premiato il 21enne estone Martin Laas (in gara con la casacca della propria nazionale) che ha così ottenuto il primo successo stagionale.
Interrogato in merito alla questione dei punti di valorizzazione, Ruggero Cazzaniga, presidente della commissione strada e pista in seno alla FCI, allarga il discorso e difende accoratamente il progetto per il quale sta lavorando dal suo insediamento in Aprile: «Vede, per noi le squadre potevano anche portare organici da 200 punti, o zero, la questione non è fondamentale. Noi stiamo portando avanti un progetto innovativo per la crescita degli atleti, non solo dal punto di vista sportivo ma anche da quello umano, e il fine ultimo dei ragazzi non dovrà esser quello di portare risultati.