E sono due! Dopo il successo nella frazione di apertura di questo Tour of Britain, Elia Viviani si è ripetuto oggi a Kelso, sede d'arrivo della terza tappa della corsa. Nonostante un chilometraggio notevole (216 km) ed alcune collinette sul percorso il gruppo oggi è arrivato in volata e Viviani, ben supportato dai compagni di squadra della Sky, non ha lasciato scampo ai rivali: lo spagnolo Juan José Lobato si è piazzato secondo mentre terzo è arrivato Matteo Trentin; buon piazzamento anche per Alberto Bettiol, settimo.
Grande prova di forza di Petr Vakoc nella seconda tappa del Tour of Britain: il ceco della Etixx-Quick Step si è prima inserito in una fuga di otto corridori a circa 50 chilometri dall'arrivo in cui era presente anche Alberto Bettiol, poi ai meno 19 Vakoc ha lasciato tutti sul posto e si è involato tutto verso il traguardo riuscendo a difendere pochi secondi di vantaggio sulla prima parte del plotone.
Successo totale per la Etixx nella prima edizione professionistica dello Czech Cycling Tour: la Olomuc - Dolany vede il successo finale di Zdenek Stybar, il quale si era riportato nei km finali col compagno di squadra Pieter Serry e il giovane stagista Bora Gregor Mühlberger sui battistrada Stefan Schumacher (CCC-Polsat) e Lennard Kämna (Stölting). Stybar ha fatto valere le sue ragioni nello sprint del gruppetto, conseguendo il terzo successo stagionale e mettendo in fila Mühlberger, Schumacher, Kamna e Serry.
La terza tappa del Czech Cycling Tour da Mohelnice a Sternberk di 199 km ha visto capovolgersi la situazione di classifica mentre il discorso della vittoria di tappa ha visto uscire vincitore un corridore di prestigio che ieri aveva accumulato troppo ritardo nella tappa segnata dai ventagli. Stiamo parlando di Leopold König, qui presente con la maglia della Selezione nazionale ceca.
La vittoria della seconda tappa del Czech Cycling Tour, da Olomuc a Unicov, se la sono contesa una ventina di atleti, bravi a sfruttare dei ventagli creati dalla Etixx-Quick Step quando mancavano circa 20 dei 178 km totali. A spuntarla è stato proprio un uomo della formazione belga, quel Fernando Gaviria attualmente stagista ma dal prossimo anno corridore a pieno titolo dello squadrone di Lefevere. Il colombiano ha preceduto il polacco Pawel Franczak (ActiveJet Team) e l'austriaco Daniel Schorn (Bora-Argon 18).
Al suo primo anno tra le corse di categoria 2.1 il Giro della Repubblica Ceca, noto internazionalmente come Czech Cycling Tour, mette subito in mostra una Etixx-Quick Step scintillante.
La terza tappa del Tour de Pologne, 166 km da Zawiercie a Katowice, è ancora di Matteo Pelucchi, già trionfatore ieri. Fuga con Marcin Bialoblocki e Kamil Gradek (Selezione Polonia), Ian Boswell (Sky), Marcus Burghardt (BMC), Matej Mohoric (Cannondale-Garmin), Adrian Kurek (CCC Sprandi-Polkowice), con Bialoblocki che se n'è andato da solo ai -23. Dietro ha tirato in prevalenza la IAM Cycling, ma il Campione polacco a crono è arrivato ad avere fino a 45" di vantaggio.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
A Braga si è disputato il campionato nazionale portoghese in linea e a vincere, dopo 193.2 km sotto il sole, è stato Alberto Rui Costa. Per il capitano della Lampre-Merida (squadra che mantiene il titolo dopo la vittoria dell'anno scorso di Nelson Oliveira) si tratta della prima maglia di campione élite in linea, dopo le due conquistate a cronometro nel 2010 e nel 2013. Alle spalle dell'iridato di Firenze hanno conclso Joni Brandão (Efapel) e Tiago Machado (Team Katusha).