Il Team della Montagna Blu punta su due arrivi importanti: Mattia Pozzo e Daniele Colli. Due atleti veloci che sapranno fare la differenza. Uno è piemontese, l'altro lombardo. Uno è giovanissimo, l'altro un po' meno. Entrambi però hanno già corso insieme e rappresentano le ruote veloci (insieme all'enfant prodige Nicolas Marini) della Nippo-Vini Fantini-De Rosa 2015.
Il Team della Montagna Blu punta su due arrivi importanti: Mattia Pozzo e Daniele Colli. Due atleti veloci che sapranno fare la differenza. Uno è piemontese, l'altro lombardo. Uno è giovanissimo, l'altro un po' meno. Entrambi però hanno già corso insieme e rappresentano le ruote veloci (insieme all'enfant prodige Nicolas Marini) della Nippo-Vini Fantini-De Rosa 2015.
La stagione si è conclusa ieri ma in casa Farnese Vini si lavora già da tempo per il futuro. Dopo essersi garantito l'esperienza e la determinazione di Stefano Giuliani in ammiraglia e dopo aver annunciato i colpi di mercato Giuseppe Fonzi e Francesco Pedante, il Team Manager Rocco Menna ha annunciato ufficialmente l'organico per la stagione 2013.
Stefano Giuliani era in ammiraglia Farnese oggi al Trofeo Matteotti, e ha potuto festeggiare la vittoria di Pierpaolo De Negri, anche se i sorrisi sono a metà: «Una giornata particolare per noi, per la perdita del presidente della Farnese De Iuliis, ma eravamo motivati a fare bene per dedicargli un successo». La Farnese ha avuto un po' di sfortuna con la foratura di Gatto all'ultimo giro, ma si è poi rifatta alla grande con De Negri: «È una bella sorpresa, Scinto e Citracca hanno avuto ragione a puntare sui giovani; per me vincere in casa mia a Pescara è una soddisfazione grandissima».
Nella puntata di Velò del 13 Ottobre scorso, andata in onda sull'emittente abruzzese Tv Sei, il team manager dell'Acqua & Sapone, Palmiro Masciarelli, ha parzialmente svelato i piani per l'immediato futuro della squadra: «Sicuramente il futuro è in mano ai giovani. Il 2012 sarà l'ultimo anno in cui correrà Stefano Garzelli. Il mio progetto è quello di creare una squadra giovane intorno a corridori dell'Abruzzo, perché quello abruzzese è un movimento che non sfigurerebbe anche nelle gare internazionali. Un team abruzzese, quindi, con Taborre, Cataldo e anche Danilo Di Luca.
Parole di elogio per la seconda vittoria al Tour of Turkey di Andrea Guardini arrivano direttamente dal direttore sportivo Stefano Giuliani, che lascia aperta la porta del Giro d'Italia per il giovane campioncino veronese.