Peter Sagan vince la prima tappa della Tre Giorni di La Panne ed è il primo leader della corsa. Nei 201 km da La Panne a Zottegem vanno in fuga nel finale, dopo il Leberg, Guillaume Van Keirsbulck, Vincent Jerome, Jay Robert Thomson, Kenneth Van Bilsen, Sander Cordeel e Jérôme Baugnies. Ai -15 rientra Mauro Finetto ma ai 9600 metri, sull'Eikenmolen, scatta Peter Sagan con Oscar Gatto a ruota. Insieme a Niki Terpstra e Gert Steegmans si riportano sul gruppo di testa. Provano a imitarli Démare e Durbridge, che cercano di riportarsi in testa uscendo dal gruppo, ma non riusciranno.
Gara tirata e spettacolare in Francia dove oggi si è disputata la Classic Loire Atlantique: la vittoria è andata al 21enne neoprofessionista Alexis Gougeard al primo successo nella massima categoria. Fin dai primi chilometri il ritmo è stato molto elevato e s'è formata una fuga di 21 corridori con 30" di margine sul plotone: da quest'azione intorno al chilometro 100 si sono riusciti a sganciare 12 uomini che poi si sono giocati la vittoria finale.
Ancora una vittoria per l'Omega Pharma-Quick Step. Oggi è il corridore belga Guillaume Van Keirsbulck a tagliare per primo il traguardo nell'ultima tappa della Driedaagse van West-Vlaanderen. Dietro di lui, regola il gruppo un ottimo Danilo Napolitano (secondo come ieri), seguito da Danny Van Poppel, Silvan Dillier, Yauheni Hutarovich e Kenny Dehaes. 12esimo s'è piazzato Alessandro Malaguti.
L'Omloop Het Nieuwsblad è di Ian Stannard, che negli ultimi 20 km è andato via con Greg Van Avermaet, poi battuto sul traguardo di Gand. A 27 km dalla fine erano rimasti in testa Edvald Boasson Hagen, Niki Terpstra e Lars Boom. L'olandese della Belkin ha forato ai -22, Boasson Hagen ha cercato di allungare su Terpstra, che ha ripreso il norvegese. Il gruppo s'è rifatto sotto e così sono scattati Ian Stannard e Greg Van Avermaet. Dietro il gruppo perdeva terreno, così era l'infaticabile Sep Vanmarcke, già attivo sin dal Taaienberg, a portare fuori Edvald Boasson Hagen e Niki Terpstra.
Mancavano 39 km alla fine dell'Omloop Het Nieuwsblad quando hanno allungato sette uomini: Niki Terpstra, Arnaud Démare, Yoann Offredo, Edvald Boasson Hagen, Egoitz García Etxeguibel, Kenneth Van Bilsen e Lars Boom. All'ingresso del penultimo muro di giornata, il Leberg, cade Offredo e contemporaneamente scattano Boom e Terpstra. Dietro inseguono Boasson Hagen, Démare e Van Bilsen mentre il gruppo è tirato dalla BMC di uno splendido Taylor Phinney e dalla Sky. Boom e Terpstra si rialzano e così in testa troviamo un quintetto: Boom, Démare, Van Bilsen, Boasson Hagen e Terpstra.
Prima vittoria stagionale per Moreno Hofland, che ha fatto sua l'ultima tappa della Vuelta a Andalucía. Nei 159.8 km della Ubrique-Fuengirola, il finale ha visto attivissimo l'olandese della Giant-Shimano Tom Dumoulin, con pure Paolo Tiralongo che ha attaccato per ricucire. La Topsport Vlaanderen-Baloise ha preso il comando delle operazioni nelle ultime battute di gara, per portare Van Bilsen o Van Asbroeck alla vittoria. A meno di un chilometro rimanevano in testa però Nikias Arndt, Kenneth Van Bilsen, Tom Van Asbroeck e Moreno Hofland, mentre la Topsport Vlaanderen-Baloise faceva il buco.