Dopo due stagioni passate alla corte della famiglia Reverberi, Michele Gaia era rimasto senza contratto anche perché i risultati erano stati inferiori alle attese, per un corridore che da dilettante era riuscito a vincere un Giro della Valle d'Aosta: adesso Gaia ha avuto una nuova occasione con la Miche-Guerciotti, sqaudra con la quale ha firmato in settimana ed il 25enne scalatore bresciano farà subito il suo esordio stagionale sulle strade del Giro dell'Appennino.
Dopo Constantino Zaballa la Miche-Guerciotti ha messo sotto contratto un altro corridore spagnolo, il promettente 23enne Pedro Merino. Merino nella passata stagione aveva difeso i colori della Footon ma era rimasto senza contratto a fine stagione e aveva deciso di ritornare tra i dilettanti: adesso è arrivata la chiamata della Miche e domenica 10 farà già il suo esordio al Giro dell'Appennino. Per Pedro Merino l'Italia non è una novità perché aveva già corso nel nostro paese da dilettante (assieme al fratello gemello Jesus) riuscendo anche a vincere un Giro delle Valli Cuneesi.
Nell'ultima tappa del Tour of Maroc la Miche-Guerciotti ottiene la sua seconda vittoria parziale grazie a Leonardo Pinizzotto al suo primo successo da professionista. Pinizzotto è andato in fuga da lontano con altri due compagni d'avventura e nel circuito finale di Casablanca, sotto una pioggia battente, ha staccato i compagni d'avventura arrivando tutto solo al traguardo con 1'13" di vantaggio sul gruppo regolato Tarik Chaoufi.
Dopo la vittoria di Emanuele Sella alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali l'Androni Giocattoli di Gianni Savio è salita in testa alla classifica del Campionato Italiano a Squadre, challenge in cui la squadra s'è imposta già nel 2010. In classifica l'Androni ha 216 punti, al secondo posto troviamo la Liquigas-Cannondale con 190 seguita poi da Lampre-ISD (189 punti), Colnago-CSF (149 punti) e Miche-Guerciotti (145 punti). Il prossimo appuntamento in programma valido per il Campionato a Squadre è il Giro dell'Appennino.
Dopo aver sfiorato più volte il primo posto nelle tre frazioni dei giorni scorsi la Miche è riuscita finalmente a centrare il bersaglio grosso nella quarta del Tour of Maroc, la Ouled Berrehil-Marrakech: la vittoria è andata infatti a Roberto Cesaro che ha regolato i due compagni di fuga (partita dopo una ventina di chilometri e con un vantaggio massimo di circa 5'30"), lo slovacco Martin Mahdar ed il turco Nazym Bakirci. Cesaro è al suo secondo anno con la Miche e quella di oggi rappresenta per lui la prima vittoria da quando è passato professionista.
La Miche-Guerciotti è andata molto vicina al primo successo stagionale oggi nella seconda frazione del Tour of Maroc: Leonardo Pinizzotto è infatti arrivato secondo dopo una fuga assieme al bulgaro Danail Petrov e al sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg (MTN), quest'ultimo vincitore della tappa. A 10" dai primi tre la volata del gruppo se l'è aggiudicata Roberto Cesaro ed a testimonianza della buona giornata della Miche va segnalato anche il settimo posto (quarto del gruppo) di Giuseppe Di Salvo.
Vittoria di Johann Rabie (Team Bonitas) nella prima tappa del Giro di Marocco da El Jadida a Safi: buone notizie anche per i colori azzurri, con Gianluca Randazzo della Miche-Guerciotti che coglie la quarta posizione alle spalle di Impey e del corridore di casa Jelloul. I quattro sono arrivati insieme all'arrivo, mentre dall'ottavo classificato in poi il distacco è già piuttosto pesante (4'28") e la classifica finale potrebbe esserne condizionata.
Robert Kiserlovski non potrà cercare il bis al prossimo Giro dell'Appennino, in programma il 10 Aprile, 72esima edizione. La sua formazione, l'Astana, non vi prenderà parte, come previsto.
È stata diramata dall'U.C. Pontedecimo, società organizzatrice del Giro dell'Appennino, la lista di chi si darà battaglia sulle alture a cavallo tra Piemonte e Liguria (la conclusione sarà a Genova):
Lampre-ISD
Liquigas-Cannondale
Acqua&Sapone
Androni Giocattoli
Colnago-CSF Inox
De Rosa-Ceramica Flaminia
Farnese Vini-Neri Sottoli
Type 1-Sanofi Aventis
Colombia Es Pasión-Café de Colombia
Presentata stamane la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che si correrà dal 22 al 26 Marzo.
La breve corsa a tappe, vinta nel 2010 da Ivan Santaromita, vedrà al via le seguenti formazioni:
Liquigas-Cannondale
Lampre-ISD
Androni Giocattoli
Farnese Vini-Neri Sottoli
De Rosa-Ceramica Flaminia
Colnago-Csf Inox
Acqua & Sapone
FDJ
UnitedHealtCare
Team Type 1-Sanofi Aventis
Geox-TMC
Colombia Es Pasión-Café de Colombia
Endura Racing
Adria Mobil
Miche-Guerciotti
D'Angelo & Antenucci-Nippo
Team Vorarlberg
Amore & Vita
Ora Hotels-Carrera
Price Your Bike
È una Miche sempre più siciliana quella per la stagione 2011: l'ultimo in ordine di tempo a firmare con la squadra di Mario Tozzi è il 22enne di Paternò Pietro Orto che la scorsa stagione aveva già disputato alcune corse con la squadra in qualità di stagista. Salvo ulteriori acquisti Orto sarà l'atleta più giovane del team.