In un'intervista a Cyclingworld.it, Giorgio Brambilla, 2 stagioni da professionista con la De Rosa - Ceramica Flaminia, ha rivelato che correrà nel 2012 con la Leopard-Trek, neonata continental lussemburghese che fa da struttura-satellite al nuovo team di Bruyneel e dei fratelli Schleck, la Radioshack-Nissan. Il team avrà dunque una importante impronta italiana: oltre al corridore lombardo, sono presenti Adriano Baffi come team manager e Luca Guercilena come preparatore e, sempre a detta di Brambilla, l'attività del team sarà concentrata tra Italia, Francia e Belgio.
Con un comunicato stampa l'attuale team manager della De Rosa - Flaminia Fabio Bordonali ha fatto sapere che la sua esperienza nel professionismo continuerà anche nella prossima stagione che lo vedrà ai vertici della nuova Utensilnord - Named, nata con l'appoggio di due sponsor non nuovi nel mondo del ciclismo, ma che finora avevano operato soprattutto nelle categorie minori. Ancora non è stato specificato se la squadra richiederà la licenza da Professional - che peraltro la De Rosa aveva quest'anno - ma sono stati ufficializzati i primi 10 nomi dell'organico.
Un cambio di casacca che sa tanto di ritorno a casa: Cristian Benenati, dopo un paio di non esaltanti stagioni alla De Rosa, correrà nel 2012 per la Farnese. La strada del 29enne siciliano incrocia quindi nuovamente quella di Luca Scinto, ds della formazione toscana in cui Benenati aveva già militato quando questa si chiamava ISD (nel 2009) e, prima ancora, tra i dilettanti. I migliori risultati del ragusano quest'anno sono due 19esimi posti di tappa al Tour de San Luis in Argentina, in gennaio: per lui la speranza di un rilancio alla corte di Scinto.
Decima successo stagionale per Marcel Kittel che al Giro di Polonia fa sua anche la seconda tappa: il tedesco della Skil-Shimano ha battuto nuovamente tutti in volata grazie ad un'accelerazione impressionante che gli ha consentito di levarsi tutti di ruota e di rialzarsi per esultare ben prima della linea d'arrivo.
La redazione di Cicloweb.it è andata in ricognizione sul percorso del Campionato Italiano su strada professionisti che si svolgerà il prossimo 25 giugno in Sicilia: ospite d'eccezione è Cristian Benenati, atleta della De Rosa-Flaminia, che ha testato il tracciato e ci ha raccontato le proprie impressioni. Partenza e arrivo saranno in provincia di Catania, ad Aci Catena, e i corridori dovranno affrontare per nove volte un circuito di 26.1 km per una lunghezza totale di 234.9 km.
Anthony Roux, portacolori della FDJ, si è aggiudicato la quarta e penultima tappa del Circuit de Lorraine, la Baccarat-Rehlingen di 168 km. Il corridore transalpino, battendo allo sprint Rui Costa e Hinault, ha così bissato il successo ottenuto nella prima tappa della corsa francese e si è avvicinato in classifica al leader Thomas De Gendt che domani nell'ultima tappa dovrà difendere 5" di vantaggio su Julien Simon e 6" proprio su Anthony Roux. Nella volata finale, ristretta a un gruppo di 56 corridori, ha ottenuto un buon quarto posto l'italiano Marco Marcato.