La ASO ha ufficializzato gli inviti per Parigi-Roubaix, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi e, rispetto a quando si era saputo in precedenza, spicca l'assenza della Farnese Vini-Neri Sottoli di Luca Scinto che puntava molto su Giovanni Visconti. Per la Parigi-Roubaix oltre ai 18 Pro Team, invitati di diritto, le Wild Card sono andate alle cinque Professional francesi (Europcar, Cofidis, FDJ, Saur e Bretagne), all'olandese Skil-Shimano e alla tedesca NetApp, formazione in cui milita anche l'italiano Cesare Benedetti.
Gli organizzatori del Giro delle Fiandre hanno diramato i loro inviti per l'edizione 2011 che si disputerà il prossimo 3 aprile: oltre alle 18 squadre Pro Team sono state invitate sette Professional, tre belghe (Landbouwkrediet, Topsport Vlaanderen e Veranda's Willems), tre francesi (Cofidis, Europcar e FDJ) e una olandese (Skil-Shimano). Al via quindi ci saranno 25 squadre e 200 corridori, il numero massimo consentito.
Le classifiche di fine mese dell'UCI - aggiornate al 25 febbraio - portano in vetta all'Europe Tour il francese Thomas Voeckler (Europcar) con 147 punti contro i 116 del connazionale Moncoutié (Cofidis). Al terzo posto la "sopresa" turca Kücükbay, forte dei 90 punti ottenuti sul finire del 2010 nelle corse disputate sul suolo di casa.
Biciciclismo.com dà notizia dell'invito da parte degli organizzatori dell'Amstel Gold Race ad altre due formazioni Professional - oltre Landbouwkrediet, Veranda's, Skil e Topsport Vlaanderen - per la corsa Pro Tour olandese: si tratta della francese Cofidis e dell'italiana Farnese Vini, che così potrà schierare al via di una prova così importante il campione italiano Giovanni Visconti. Il totale delle formazioni al via della gara sale dunque a quota 24.
Il francese Samuel Dumoulin ha vinto la prima tappa del Tour du Haut Var con arrivo in cima alla città di Grimaud. Il corridore della Cofidis ha avuto la meglio in extremis sull'aretino Rinaldo Nocentini (AG2R), che aveva anche provato a stringere lo "sprinter tascabile" alle transenne in prossimità della gincana finale; Dumoulin ha però avuto la forza per trovare il guizzo all'interno - rischiando di infrangersi contro un paletto di cemento in uscita di curva - e andare a conquistare la maglia di leader della due-giorni francese.
Tanto lavoro per la Vacansoleil, ma alla fine è Samuel Dumoulin a festeggiare al traguardo di Laudun, al termine della terza tappa dell'Étoile des Bessèges. Su un percorso parecchio accidentato, ci prova prima un nutrito gruppetto guidato da Fédrigo (che passa in testa al primo Gpm di giornata, sul Muro di Laudun, dopo 63 km di gara), dopodiché il gruppo annulla il tentativo e riparte in contropiede l'irlandese Mc Laughlin.
Incredibile e quasi paradossale la storia dell'incidente domestico dell'estone Kalle Kriit, corridore della Cofidis e campione nazionale su strada in carica: secondo quanto riporta Velochrono.fr, Kriit sarebbe scivolato sulle scale della propria abitazione riportando nella caduta la rottura della rotula. Adesso l'estone dovrà affronterà un lungo periodo di riposo e riabilitazione, si parla di circa tre mesi lontano dalle corse.
Venticinque squadre composte da otto corridori ciascuna (totale di 200 corridori), sono state invitate dalla direzione sportiva di RCS Sport a partecipare alla 102esima edizione della Milano-Sanremo. La Classicissima 2011 della Gazzetta dello Sport vedrà al via:
Ø ACQUA & SAPONE (ITA)
Ø AG2R LA MONDIALE (FRA)
Ø ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
Ø BMC RACING TEAM (USA)
Ø COFIDIS, LE CREDIT EN LIGNE (FRA)
Ø COLNAGO - CSF INOX (IRL)
Ø EUSKALTEL-EUSKADI (SPA)
Ø FARNESE VINI - NERI SOTTOLI (GBR)
Ø FDJ (FRA)
La notizia era già nell'aria da qualche settimana ma oggi la ASO ha diramato gli inviti ufficiale per la Parigi-Nizza e, soprattutto, per il Tour de France e la Geox-TMC risulta esclusa da entrambe le corse. Per quanto riguarda la Grande Boucle, oltre alle 18 Pro Tour invitate di diritto, le quattro Wild Card sono andate a quattro squadre francese e non ci sono state particolari sorprese: oltre a Cofidis, FDJ e Europcar è stata invitata anche la Saur-Sojasun che farà quindi il suo esordio sulle strade del Tour.