Vittoria giovane al Limousin, un'altra per il ciclismo francese in questa stagione di decisa rinascita per il movimento transalpino. A imporsi sul traguardo di Allassac è stato Tony Gallopin, 24enne della Cofidis, in un finale altamente spettacolare. Tappa vissuta su una fuga promossa da Médérel a 149 km dal traguardo; sul corridore della Big Mat si sono portati Geslin, Arashiro e lo stagista Cofidis Lavieu; vantaggio massimo per loro, 3'40" a 126 km dalla fine, dopodiché il gruppo li ha tenuti a lungo a una distanza di sicurezza di 2' circa.
Thibaut Pinot conquista un'altra vittoria in montagna e la Francia ciclistica gongola per questo gioiellino appena 21enne capace quest'anno di imporsi in una tappa e nella classifica generale del Tour Alsace, e di centrare due bersagli al Tour de l'Ain. Dopo l'affermazione dell'altro giorno a Bellignat, il corridore della FDJ si è ripetuto oggi sul traguardo in quota di Le Grand Colombier. La Cofidis, avendo Moncoutié in classifica, si è impegnata per far selezione sull'ascesa finale e mettere in difficoltà il leader della classifica Poels.
Prenderà il via domani sera alle 18:20, con un breve cronoprologo nella cittadina di Bourg-en-Bresse, il ventitreesimo Tour de l'Ain, breve gara a tappe francese. La corsa, vinta nel 2010 da Haimar Zubeldia davanti a Wouter Poels e David Moncoutié, vedrà al via John Gadret (per lui dorsale numero uno), Pierre Rolland, maglia bianca dell'ultimo Tour de France, Johnny Hoogerland, David Moncoutié e tanti altri possibili protagonisti. Due soli gli italiani ai nastri di partenza, l'esperto Alberto Ongarato ed il giovane di Rovereto, Cesare Benedetti.
Il belga Bert De Waele si è aggiudicato la seconda e ultima tappa della Paris-Corrèze, la Objat-Chaumeil di 178.7 km: il corridore della Landbouwkrediet ha battuto allo sprint il connazionale Thomas Degand e il francese Armindo Fonseca. Il nono posto odierno, con lo stesso tempo del vincitore, ha consegnato a Samuel Dumoulin (Cofidis) la vittoria finale della brevissima corsa a tappe transalpina: Dumoulin ha preceduto in classifica di 4" (il vantaggio accumulato ieri) proprio Bert De Waele e Armindo Fonseca.
Rémi Cusin ha vinto la seconda tappa del Giro di Danimarca, da Grindsted ad Århus, battendo in uno sprint a due Matti Breschel, che diviene leader della classifica. Frazione vissuta su una fuga a tre (Arvesen, Bochmann e Reihs), diventata a conque (con Bobridge e Juul Jensen) a oltre 80 km dalla fine, e poi allargatasi ulteriormente coi rientri di Fuglsang e Mortensen; annullata (con gran lavoro dei Saxo Bank) l'azione a 20 km dalla fine, abbiamo visto vari tentativi d'attacco nel finale, finché, ai 4 km, Breschel non è riuscito a evadere insieme a Cusin.
Secondo quanto ha potuto confermato il francese Velochrono, Tony Gallopin ha firmato un contrattio con il Team RadioShack per le stagioni 2012 e 2013. La partenza di Gallopin, però. non sembra essere l'unica in casa Cofidis perché dalla Francia arrivano indescrizioni anche di una partenza certa El Fares, Keukeleire, Cusin e Ista, con i primi due molto richiesti da squadre di tutta Europa. In scadenza di contratto ci sono anche Labbe e l'estone Kriit ma per il momento non hanno ancora ricevuto offerte di rinnovo.
È andata al corridore della Cofidis, Samuel Dumoulin, la prima frazione della Paris - Corrèze, che in 181 km portava il gruppo da Contres a Bellac. Dumoulin, con la zampata del finisseur che da sempre lo contraddistingue, ha anticipato la volata e preceduto di soli 4" il gruppo regolato dal belga Bert De Waele, che s'è messo alle spalle Thomas Degand ed Aurélien Passeron.
Domani seconda ed ultima tappa, 178 km da Objat a Chaumeil con un circuito finale ed un Gpm da ripetere per cinque volte.
Prima vittoria stagionale per Anthony Delaplace (Saur) che ha sfruttato al meglio l'ottima condizione che gli ha lasciato il Tour de France per imporsi per distacco nella classica La Poly Normande. La fuga decisiva è nata a circa 30 km dal traguardo, poco prima dell'inizio del penultimo giro del circuito che caratterizzava il finale: oltre a Delaplace hanno attaccato anche Cherel, El Fares, Gerard e Vachon. Il corridore della Saur-Sojasun ha poi staccato i compagni di avventura distanziandoli di ben 1'44": secondo posto per El Fares che ha regolato nell'ordine Gerard, Vachon e Cherel.
Tony Gallopin proverà oggi, nella Poly Normande, ad approfittare dell'assenza di Romain Feillu, che al momento guida la classifica della Coupe de France con 110 punti contro i 101 della giovane speranza della Cofidis. La gara di Avranches, in cui sarà al via anche il terzo della challenge, Sylvain Georges (che ha 93 punti), vedrà impegnati tra gli altri anche Fédrigo (col dorsale 22), Vogondy (33) e Casper (51). L'unica formazione World Tour al via è la AG2R. A questo link la startlist ufficiale.
Jens Keukeleire (Cofidis), caduto nella prima tappa del Giro di Vallonia, si è fratturato il polso. Per il giovane velocista belga ci sarà un mese di convalescenza, ciò significa che non potrà prendere il via alla Vuelta e dovrà così rimandare il suo esordio in un GT.