Damiano Cunego, oggi arrivato con 1'43" di ritardo sul traguardo di Eibar, ha deciso di non prendere il via domani nella quinta e penultima tappa della Vuelta al País Vasco.
Come ogni lunedì che segue le competizioni del World Tour, l'UCI ha stilato la graduatoria del massimo ranking internazionale per il ciclismo: in testa si mantiene l'australiano Matthew Goss (HTC-Highroad) con Michele Scarponi (Lampre-ISD) in seconda posizione distanziato di 1 punto (203 a 202). Sul terzo gradino del podio balza l'elvetico Fabian Cancellara (Leopard Trek), che ha sommato ieri il 3° posto al Giro delle Fiandre con il 2° alla Milano-Sanremo portandosi così a quota 156.
Dopo l'otite che lo ha obbligato a saltare la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, Damiano Cunego ha deciso di cambiare il suo programma di avvicinamento alle classiche del nord andando a disputare la Vuelta al País Vasco in programma dal 4 al 9 aprile: la corsa a tappe basca sarà un test importante per capire se il malanno ha condizionato molto la preparazione e la forma fisica e allo stesso tempo sarà anche l'occasione per recuperare quanto perduto.
Dopo la vittoria di Emanuele Sella alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali l'Androni Giocattoli di Gianni Savio è salita in testa alla classifica del Campionato Italiano a Squadre, challenge in cui la squadra s'è imposta già nel 2010. In classifica l'Androni ha 216 punti, al secondo posto troviamo la Liquigas-Cannondale con 190 seguita poi da Lampre-ISD (189 punti), Colnago-CSF (149 punti) e Miche-Guerciotti (145 punti). Il prossimo appuntamento in programma valido per il Campionato a Squadre è il Giro dell'Appennino.
Comincia a definirsi la partecipazione al 72° Giro dell'Appennino e si registra qualche novità rispetto a quanto precedentemente annunciato: tra le squadre, infatti, non ci sarà la Liquigas che ha preferito farsi da parte tra altri impegni agonistici e infortuni vari. Il protagonista principale sarà quindi Damiano Cunego, già vincitore della corsa nel 2004, ma saranno molto attesi anche il campione italiano Giovanni Visconti, lo scalatore lucano Domenico Pozzovivo (secondo l'anno scorso e dorsale numero 1 nell'edizione 2011) e tutto il gruppo dell'Androni con Rujas, Sella, Serpa e Vicioso.
L'australiano Matthew Harley Goss ha mantenuto il suo primo posto nel ranking mondiale dell'UCI anche dopo la Gent-Wevelgem e la Volta a Catalunya. Grazie al secondo posto in Spagna si avvicina molto Michele Scarponi a cui non riesce il sorpasso per un solo punto: la classifica infatti dice 203 a 202 per Goss.