Ieri Greipel festeggiava la prima stagionale in Algarve, oggi Cavendish fa sua l'ultima tappa del tour of Oman: a Mattrah l'inglese alza le braccia davanti a Galimzyanov, Guardini, Pelucchi e Chicchi. Immutata la classifica generale: Gesink vince la corsa araba su Boasson Hagen e Visconti.
Il tedesco John Degenkolb ha centrato il primo successo tra i professionisti facendo sua la seconda tappa della Volta ao Algarve, da Lagoa a Lagoa, di 186 km. Il tedesco, classe '89, dell'HTC-Highroad ha preceduto sul traguardo Tyler Farrar e Michael Matthews. Philippe Gilbert, vittorioso ieri, è giunto al traguardo con il primo gruppo, conservando il primato nella Classifica generale.
Quinta vittoria stagionale per la HTC Highroad che nella seconda tappa del Tour of Oman festeggia grazie alla volata dell'australiano Matthew Goss, già grande protagonista al Tour Down Under: grazie agli abbuoni Goss ha conquistato anche la maglia di leader della classifica generale. La tappa è vissuta sulla lunga fuga di cinque uomini tra i quali c'era anche l'italiano Daniele Ratto (Cassidy, Krivtsov, Neirynck e Van Zandbeek gli altri).
Secondo il quotidiano britannico The Indipendent, Mark Cavendish correrà il Giro d'Italia dopo un anno di assenza: nel 2009 vinse 3 tappe e indossò per due giorni la maglia rosa. La decisione di partecipare alla Corsa Rosa è stata presa soprattutto per cercare di guadagnare il massimo dei punti per poter prendere il via al Campionato del Mondo di Copenhagen con 8 uomini a disposizione.
Secondo successo di Tyler Farrar nella Challenge Mallorca. Lo statunitense del Team Garmin-Cervélo ha regolato allo sprint la coppia HTC-Highroad formata dai giovani Degenkolb e Howard, fotocopiando quasi la volata di ieri nel Trofeo Palma de Mallorca (con due Movistar, Ventoso e Rojas, al 2° e 4° posto).