È il 21enne Davide Formolo a prendere il posto di Matteo Rabottini nella rosa di 16 convocati dal commissario tecnico Davide Cassani in vista dei prossimi Campionati del Mondo: il veronese della Cannondale ha ottenuto buoni risultati nella sua prima stagione da professionista ed attualmente è in Canada per le gare World Tour di Québec e Montréal.
Il ct Davide Cassani ha diramato la lista dei 16 corridori preselezionati per il mondiale spagnolo di Ponferrada. Di questi, 11 verrano poi selezionati per disputare il mondiale.
La stagione di Nacer Bouhanni è praticamente finita. L'ormai ex corridore della FDJ.fr, già passato alla Cofidis per il 2015 e 2016, ha rilasciato un'intervista a L'Équipe Magazine in cui muoveva critiche alla FDJ.fr ed al trattamento riservatogli, tra cui l'esclusione alla Sanremo ed il Tour, dove Arnaud Démare venne preferito al forte velocista.
Dopo la vittoria di ieri sul traguardo di La Farrapona e i 19" guadagnati sul rivale più pericoloso, ovvero Chris Froome, oggi Alberto Contador si gode un meritato riposo (come il resto del plotone), prima delle fatiche degli ultimi giorni di Vuelta. Soddisfatto di come le sue gambe hanno risposto fino ad ora, il Pistolero madrileno, pienamente concentrato sui prossimi cinque giorni, determinanti per la vittoria finale, ha sciolto le riserve sulla sua partecipazione al Mondiale, che si svolgerà nella sua Spagna, più precisamente a Ponferrada, il 28 settembre.
La federazione svizzera ha diramato le prime convocazioni per i Campionati del Mondo che si terranno in Spagna a Ponferrada dal 21 al 28 settembre prossimi: la sorpresa maggiore riguarda Fabian Cancellara che ha deciso di rinunciare alla prova a cronometro per concentrare tutte le proprie energie nella gara in linea.
Presentato al Museo de la Radio di Ponferrada il manifesto dei Campionati Mondiali di ciclismo su strada che si terranno nella cittadina iberica dal 20 al 28 settembre prossimi. L'autore, Mikel Urmeneta, ha svelato il manifesto alla presenza del sindaco Samuel Folgueral e dei consiglieri Santiago Macías (alla Cultura) e Sergio Gallardo (Sport).
A 36 anni Thor Hushovd ha annunciato oggi in una conferenza stampa l'intenzione di ritirarsi dal ciclismo professionistico nel prossimo mese di settembre dopo il Campionato del Mondo di Ponferrada. Hushovd, che negli ultimi tempi è stato debilitato dalla mononucleosi, è passato professionista nel 2000 con la Crédit Agricole, formazione in cui ha militato fino al 2008: per lui poi due anni alla Cervélo, uno alla Garmin-Cervélo e nelle ultime tre stagioni ha vestito la casacca della BMC che recentemente aveva annunciato l'intenzione di non rinnovargli il contratto in scadenza.
È già stato a Ponferrada per una ricognizione sul circuito iridato, ma Davide Cassani, nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana professionisti, non vuole lasciare nulla al caso, e tornerà nella cittadina spagnola il prossimo 24 aprile per un nuovo sopralluogo. Stavolta Cassani sarà accompagnato dal ct della nazionale femminile Dino Salvoldi (al suo primo approccio col tracciato di Ponferrada) e da Fabrizio Tacchino, docente del Centro Studi federale, che sarà presente come supporto per la raccolta e l'archiviazione delle immagini (insomma porterà la videocamera).