I Mondiali del 2016 si terranno, come noto da tempo, in Qatar. Stamattina, alla vigilia del Tour of Qatar che prende il via domani, la Federazione ha presentato il percorso - ancora provvisorio - che assegnerà le maglie iridate nel 2016. Il presidente della Federazione Ciclistica del Qatar, Sheikh Khalid Bin Ali Al Thani, ha spiegato che inizialmente era stata pensata la costruzione di una salita appositamente per le prove iridate, ma il Qatar è un Paese in continua evoluzione e sviluppo, tutto ciò sarebbe stato difficile a causa delle tempistiche ristrette.
Il Comitato Direttivo dell'Unione Ciclistica Internazionale, riunito durante la settimana iridata di Valkenburg nelle giornate di ieri ed oggi, ha ufficialmente assegnato i Mondiali su strada del 2016 a Doha. La candidatura del Qatar era molto forte ed ha portato ad avere i primi Mondiali di ciclismo su strada che verranno disputati nel Medio Oriente.
A poche settimane dall'assegnazione dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada 2013, che si terranno a Firenze e in Toscana, rimbalza più di una voce sulle candidature per le prossime edizioni in palio: Ponferrada (Spagna) e Hooglede Gits (Belgio), battute dalla delegazione italiana, pare non si ricandideranno, mentre è già certa la proposta di Bergamo sui Mondiali 2015; difficile però vedere un altra corsa iridata assegnata all'Italia, quindi ad oggi per il 2014 abbiamo le quasi certe candidature della Vandea (Francia), di Chihuaua (Messico) e quella recentissima della Norvegia, per il 20