Sergio Paulinho nel 2012 lascerà la Radioshack (che si fonderà con la Leopard Trek) per rimpolpare le fila della Saxo Bank SunGard di Bjarne Riis, squadra con cui ha firmato un contratto biennale. Il portoghese raggiungerà Alberto Contador, con il quale ha già corso nell'Astana nella stagione 2009. Paulinho, 32 anni, ha vinto in carriera un argento olimpico ad Atene nel 2004 dietro al nostro Paolo Bettini.
È di Jonas Aaen Jorgensen il Grand Prix d'Isbergues - Pas de Calais 2011. Il 25enne danese in forza alla Saxo Bank - SunGard ha preceduto allo sprint il ben più esperto australiano della Leopard Trek, Stuart O'Grady. A 8" dalla coppia di testa un altro uomo della Leopard Trek, Robert Wagner, che precede il Vacansoleil Borut Bozic ed Alexander Kristoff.
Seconda vittoria parziale e consolidamento del primato nel Tour of Britain per Lars Boom. L'olandese della Rabobank ha preceduto Alexandre Pichot e Leopold Konig nei 146 km della sesta frazione, la Taunton - Wells. La tappa ha visto dapprima la fuga di quattro uomini: Ben Swift, Mark McNally, Lars Bak e Paul Voss. L'inseguimento condotto dalla Rabobank ha portato ad un riduzione del distacco tra gli uomini di testa ed il gruppo ma attacchi e contrattacchi si sono susseguiti.
La vendetta va servita fredda, ma non per Mark Renshaw. Appena ieri accusava il selezionatore della Nazionale australiana, Kevin Tabotta, di non averlo convocato per i Mondiali di Copenhagen in quanto nel 2012 non farà parte del colosso australiano GreenEdge, bensì della Rabobank. Oggi dimostra che quella convocazione l'avrebbe meritata, vincendo la quinta tappa del Tour of Britain, la Exeter -Exmouth, davanti al compagno di squadra, Mark Cavendish.
Quando mancano ormai sono due gare al termine del World Tour, il belga Philippe Gilbert è ormai praticamente certo di vincere la classifica finale della challenge dell'UCI: grazie ai molti punti ottenuti nelle due gara canadesi Gilbert s'è portato in testa con 124 punti di vantaggio su Cadel Evans e 227 su Alberto Contador; la matematica ancora non c'è visto che i due rivali diretti hanno già terminato la loro stagione, e quindi non prenderanno parte a Tour of Beijing e Giro di Lombardia, la vittoria è certa.
Secondo quanto riportato dalla tv lussemburghese RTL e ripreso da Biciciclismo.com, Jens Voigt farà parte nel 2012 del roster della nuova RadioShack-Nissan, la squadra che sarà la somma della vecchia RadioShack e della Leopard. Il "vecchio" (40 anni!) tedesco avrebbe raggiunto un accordo col management del team per correre almeno un'altra stagione ad alti livelli. Con Voigt, la RadioShack 2012 ha già confermato 14 corridori.
Tra i corridori che faranno il trasloco armi e bagagli dalla vecchia alla nuova RadioShack (quella post-fusione con la Leopard), c'è Markel Irizar. L'atleta basco, già al secondo anno con Bruyneel, ha firmato sabato il rinnovo (o meglio, il contratto col nuovo sodalizio) per altri due anni.