Philippe Gilbert ipoteca il ranking World Tour
Quando mancano ormai sono due gare al termine del World Tour, il belga Philippe Gilbert è ormai praticamente certo di vincere la classifica finale della challenge dell'UCI: grazie ai molti punti ottenuti nelle due gara canadesi Gilbert s'è portato in testa con 124 punti di vantaggio su Cadel Evans e 227 su Alberto Contador; la matematica ancora non c'è visto che i due rivali diretti hanno già terminato la loro stagione, e quindi non prenderanno parte a Tour of Beijing e Giro di Lombardia, la vittoria è certa. Grazie alla Vuelta Joaquím Rodríguez è riuscito a scavalcare Scarponi in quarta posizione mentre hanno fatto un bel balzo in avanti sia Wiggins (da 18° a 7°) che Nibali (da 15° a 9°).
1 GILBERT Philippe OMEGA PHARMA-LOTTO (OLO) 698
2 EVANS Cadel BMC RACING TEAM (BMC) 574
3 CONTADOR VELASCO Alberto SAXO BANK SUNGARD (SBS) 471
4 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin KATUSHA TEAM (KAT) 366
5 SCARPONI Michele LAMPRE - ISD (LAM) 357
6 SANCHEZ GONZALEZ Samuel EUSKALTEL-EUSKADI (EUS) 307
7 WIGGINS Bradley SKY PROCYCLING (SKY) 289
8 SCHLECK Frank LEOPARD TREK (LEO) 284
9 NIBALI Vincenzo LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ) 272
10 BOASSON HAGEN Edvald SKY PROCYCLING (SKY) 260
I successi di Philippe Gilbert hanno portanto anche la Omega Pharma in testa alla classifica a squadre con 1079 punti. A differenza del ranking individuale, però, qui saranno decisive per ultime gare visto che la Leopard insegue a 61 lunghezze e pure la Sky, grazie al doppio podio alla Vuelta, è risalita in testa posizione a meno di 100 punti dalla vetta. Stabile in sesta posizione la Lampre-ISD mentre tra Nibali e Sagan la Liquigas è riuscita a risalire fino alla settima piazza.
1 OMEGA PHARMA-LOTTO (OLO) BEL 1,079
2 LEOPARD TREK (LEO) LUX 1,018
3 SKY PROCYCLING (SKY) GBR 986
4 BMC RACING TEAM (BMC) USA 877
5 HTC-HIGHROAD (THR) USA 780
6 LAMPRE - ISD (LAM) ITA 754
7 LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ) ITA 715
8 SAXO BANK SUNGARD (SBS) DEN 689
9 RABOBANK CYCLING TEAM (RAB) NED 673
10 TEAM GARMIN-CERVELO (GRM) USA 644
Per quanto riguarda la classifica delle nazioni, invece, è rimasta ancora saldamente al comando la Spagna che precede il Belgio di Gilbert di quasi 200 punti. Recupera una posizione l'Italia che passa dal quarto al terzo posto mentre è doppio il salto all'indietro dell'Australia che scivola dalla seconda alla quarta posizione.
1 SPAIN ESP 1,357
2 BELGIUM BEL 1,163
3 ITALY ITA 1,112
4 AUSTRALIA AUS 1,082
5 GREAT BRITAIN GBR 790