Riceviamo e riportiamo il comunicato ufficiale dell'Organizzazione del Giro del Friuli-Venezia Giulia, che ha disposto l'annullamento della quarta frazione della corsa.
In assemblea plenaria, dopo l'incidente accaduto ieri in gara al corridore Thomas Casarotto (Generali), in accordo col presidente del Giro Giovanni Cappanera, i direttori di corsa, il collegio dei commissari e tutti i direttori sportivi all'unanimità, si è deciso di annullare la tappa agonistica e comunque di effettuare un trasferimento fino all'arrivo di Udine con partenza alle ore 10.45.
Thomas Casarotto, 19enne corridore della Generali-Arcobaleno, è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Udine. Caduto oggi durante la terza tappa del Giro del Friuli-Venezia Giulia (pare che abbia urtato lo specchietto retrovisore di un SUV parcheggiato a bordo strada), il ragazzo è stato condotto in ospedale in elicottero, ma era già in coma al momento del trasporto. La speranza di tutti è che nelle prossime ore da Udine arrivi qualche novità positiva.
Grado, la celebre località di villeggiatura estiva che ospita il quartiertappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per i primi due giorni di corsa, darà il benvenuto a tutta la carovana del Giro con una serie di eventi previsti per domani, vigilia della partenza, con l'auspicio che tutti i partecipanti alla corsa possano portare a casa un ottimo ricordo dell'isola del sole come meta per una piacevole vacanza.
La cornice della sala consiliare del comune di Pordenone ha fatto da sfondo alla presentazione ufficiale del Giro ciclistico internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia, corsa a tappe per élite e under 23 che andrà in scena dall'8 all'11 settembre prossimi in quattro tappe.
L'edizione 2010 del Giro ciclistico internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia si correrà a settembre. L'UCI - si legge nel comunicato stampa - ha dato il proprio benestare per spostare la manifestazione a tappe per elite e under 23 dall'8 all'11 settembre prossimi, dopo che gli organizzatori erano stati costretti a sospendere l'organizzazione della corsa prevista inizialmente dal 5 al 9 maggio. È stata anche fissata la nuova presentazione ufficiale della corsa: lunedì 26 luglio, alle ore 18, presso la Sala consiliare del comune di Pordenone.