La Bretagne-Séché Environnement ha comunicato l'ingaggio di due corridori, vale a dire Matthieu Boulo e Frédéric Brun, che portano a sette la cifra degli innesti di mercato sinora annunciati. Il venticinquenne bretone Boulo, quest'anno in Gran Bretagna col team Raleigh, è un solido passista e abile nell'entrare in fuga. Il ventiseienne franc-comtois Brun è reduce dalla prima stagione da professionista con la BigMat-Auber 93 ed è un corridore capace di difendersi su tutti i terreni.
Epilogo in volata nella prima tappa in linea del Tour de l'Ain: la Garmin-Sharp ha preso in mano le operazioni del gruppo negli ultimi chilometri dopo una fuga di Semyonov e Brun e la squadra americana ha fatto bene perché a vincere è stato il 24enne olandese Raymond Kreder, al secondo successo stagionale. Kreder ha battuto lo stagista della FDJ Marc Sarreau e Gianni Meersman: il belga dell'Omega Pharma, già vincitore del prologo di ieri, ha conservato la maglia di leader della classifica generale.
Doppietta belga al Grand Prix La Marseillaise, prova d'apertura del calendario francese: sul traguardo davanti allo stadio Velodrome di Marsiglia ad esultato è stato il 23enne Kenneth Van Bilsen della Topsport Vlaanderen, corridore che nel 2012 aveva vinto il Giro delle Fiandre riservato agli Under 23. Van Bilsen ha preceduto nell'ordine Baptiste Planckaert, Samuel Dumoulin e John Degenkolb. Prima dello sprint finale c'era stata una lunga di Thomas Vaubourzeix, Alexis Gougeard, Brice Feillu e Frédéric Brun che è arrivata ad avere quasi 6' di vantaggio sul plotone.
Seconda vittoria stagionale per il belga Preben Van Hecke che oggi s'è imposto nel GP de la Somme. Il 31enne della Topsport Vlaanderen è stato protagonista di una fuga con altri 22 corridori iniziata nelle prime battute della corsa: per circa 70 km il gruppo ha tenuto a bada il distacco, successivamente però s'è rialzato e la fuga ha avuto buon esito. A 25 km dall'arrivo Brun e Pichot hanno allungato ma si sono arresi a soli 5 km dal traguardo.
Sprint ristretto a poche decine di corridori e vittoria di Matthieu Ladagnous su Julien Simon e Antonino Parrinello nella terza tappa del Tour du Limousin, da Ussac a Chamboulive. Frazione iniziata con molti tentativi di fuga, finché sulla Côte de la Brusse (al km 36) si sono messi in moto Brun e Vimpère, poi raggiunti da Claes.
Una volata lunga regala ad Andrea Pasqualon la prima vittoria da professionista. Il veneto della Bardiani-CSF si è imposto ad Ambazac nella seconda tappa del Tour du Limousin, precedendo lo spagnolo Sanz, i francesi Simon e Ladagnous e l'altro italiano Mattia Pozzo della Fantini. Scorrendo l'ordine d'arrivo, troviamo pure Giovanni Visconti al settimo posto e Marco Coledan al nono. La tappa è iniziata subito con una fuga a 4 composta da García Ambroa, Gène, Vimpère e lo stagista Brun, partiti dopo 2 km.