La tre giorni del Tour of Malopolska si conclude con la vittoria finale per il tedesco Maximilan Werda (Stolting), che già ieri aveva vinto la seconda tappa. Werda ha attaccato nell'ultima frazione, da Muszyna a Stary Sacz, con i polacchi Pawel Bernas (BDC Marcpol) e Pawel Cieslik (Bauknecht), mettendoli in fila sul traguardo. Bolzan regola il gruppo a 17", ma perde la maglia di leader ed anche il podio finale, che vede Werda imporsi con 14" su Bernas e 19" su Cieslik. Bolzan è dunque quarto finale a 25".
La seconda tappa del Tour of Malopolska da Niepolomice a Jodlownik di 149 chilometri ha visto protagonisti una decina di atleti che poi si sono giocati la vittoria in una volata ristretta. Ad imporsi è stato il tedesco del Team Stölting Maximilian Werda, che ha così ottenuto la sua prima vittoria stagionale ma ancora ottima è stata la prestazione di Riccardo Bolzan, riuscito ad inserirsi nel tentativo e piazzatosi nuovamente al secondo posto sul traguardo. Terzo posto per Pawel Franczak dell'ActiveJet Team.
Subito molto movimentata la prima frazione del Rhône-Alpes Isère Tour, breve gara a tappe francese apertasi quest'oggi con la prima frazione da Eclose-Badinières a Meyrie, lunga 152,9 chilometri e con cinque Gpm da affrontare. La vittoria è andata al ventenne Quentin Jauregui, segnalatosi spesso anche come valido crossista nella stagione invernale, che è riuscito a risolvere in suo favore lo sprint ristretto con cui si è decisa la frazione.
La prima tappa dell'Istrian Spring Trophy, 158 km con partenza da Umag ed arrivo a Labin, hanno visto la vittoria del classe '93 danese Magnus Cort Nielsen. Il ragazzo della Cult Energy Vital Water ha battuto Karel Hnik e Patrick Konrad, entrambi giunti a 4". Nei dieci due italiani, Alessandro Bisolti (9° a 12") ed Antonio Santoro (10° a 15"). Classifica generale in cui ora comanda Cort Nielsen, con 10" su Matej Mugerli e 19" su Maximilian Werda.