In uno sprint a due con Carlos Alberto Betancur Amaël Moinard vince la seconda e ultima tappa del Tour du Haut Var, con partenza e arrivo a Draguignan. Dietro di loro taglia al terzo posto la linea del traguardo Viennet a 10" seguito da Cadel Evans, Armindo Fonseca, Egoitz Garcia, Janse Van Rensburg, Amador, Christian e Rubiano. La cronaca della tappa: i tentativi di fuga si susseguono sin dall'inizio della tappa ma il gruppo non lascia spazio ad alcuna iniziativa.
Il GP du Canton d'Argovie-Gippingen, corsa svizzera di categoria 1.1, va al padrone di casa, l'elvetico dell'Orica-GreenEDGE Michael Albasini. La corsa s'è decisa nel finale, quando Kolobnev si è portato in testa ed all'inseguimento 8 avversari del russo: Albasini, Kangert, Van Avermaet, Stortoni, Cusin, De Vreese, Di Serafino e Frapporti. Stortoni ha provato a raggiungere Kolobnev in testa alla corsa, con successo, ma nel finale il gruppetto ha ripreso i due.
L'edizione numero 99 della Liegi-Bastogne-Liegi affronta la Redoute, una delle côtes storiche della Doyenne. Davanti sempre sei corridori: Sander Armee (Topsport), Bart De Clercq (Lotto), Frederik Veuchelen (Vacansoleil), Vincent Jérôme (Europcar) e gli svizzeri Pirmin Lang e Jonathan Fumeaux (entrambi della IAM Cycling). Il loro vantaggio, che ha toccato un picco di 14'10", è ora sceso a 35" sotto il ritmo della Sky che dietro sta tirando per Froome. Una volta ripresi dal plotone, scatta Jakob Fuglsang (Astana) con David López (Sky)e Rui Costa (Movistar).
L'edizione numero 99 della Liegi-Bastogne-Liegi è scattata questa mattina con 199 corridori al via e già dopo circa cinque chilometri è nata una fuga di sei corridori: Sander Armee (Topsport), Bart De Clercq (Lotto), Frederik Veuchelen (Vacansoleil), Vincent Jérôme (Europcar) e gli svizzeri Pirmin Lang e Jonathan Fumeaux (entrambi della IAM Cycling) sono riusciti in poco tempo a guadagnare un margine di vantaggio molto considerevole sul plotone.
Il progetto di una nuova squadra professionistica svizzera era stato annunciato durante il Giro di Romandia e con l'apertura del ciclomercato questa nuova formazione chiamata IAM Cycling sta iniziando a prendere forma: sono già 11 i corridori che hanno sposato il progetto e di questi ben 6 sono stati annunciati oggi da Biciciclismo.
Il britannico Jonathan Tiernan-Locke ha chiuso alla grande il Tour Alsace portando a casa praticamente tutto ciò che poteva: il forte corridore dell'Endura Racing, infatti, ha vinto la classifica finale, la classifica a punti, quella dei gran premi della montagna e la sua squadra ha primeggiato tra le squadre. Assieme a Tiernan-Locke sono saliti sul podio finale anche Alexandr Pliuschin (2° a 26") e Warren Barguil (3° a 2'17").
È il transalpino Thomas Rostollan ad aggiudicarsi la quinta tappa dell'An Post Ras, breve corsa a tappe irlandese. Nei 149 km della Bundoran-Buncrana Rostollan ha anticipato di 9" il ceco Martin Hunal e lo svizzero Jonathan Fumeaux. Parla francese anche la classifica generale, con Nicolas Baldo che scalza dalla vetta Pirmin Lang ed ora ha appena 3" sul connazionale Thomas Rostollan e 7" su Hunal. Domani sesta tappa, 134.4 km da Buncrana a Killybegs.
Nella seconda tappa del Tour de Bretagne, 157 km da Vannes a Saint Méen Le Grand, si è imposto Eric Berthou. Il transalpino della Bretagne-Schuller ha anticipato il gruppo insieme ad altri sette corridori, precedendo sul traguardo l'elvetico Jonathan Fumeaux ed il leader Benjamin Le Montagner. Il gruppo, diastanziato di soli 9", è stato regolato da Yannick Martinez mentre i nostri Eugenio Alafaci e Giorgio Brambilla hanno chiuso rispettivamente 22° e 23°.