Saranno 20 le nazionali che da domani a sabato prossimo si sfideranno sulle strade di Francia nel Tour de l'Avenir. E oltre alle selezioni provenienti da tutto il mondo, ce ne sarà una in più, che correrà con le insegne dell'UCI e raccoglierà 6 atleti di nazioni (ciclisticamente) minori. Saranno 6 per squadra i corridori, per un totale di 126 ragazzi, tra i quali non possono mancare gli italiani (agli ordini di Marco Villa e Marino Amadori ci saranno Mattia Cattaneo, Enrico Barbin, Davide Villella, Pierre Paolo Penasa, Gianfranco Zilioli e Andrea Fedi).
Terza vittoria stagionale per Ilya Gorodnichev alla Coppa Varignana. Dopo ill GP San Giuseppe e il Trofeo Alta Valle del Tevere, il russo si impone anche a Osteria Grande, percorrendo una ventina di chilometri in solitaria sull'impegnativo circuito di Varignana dopo essere stato all'attacco in compagnia di Vaccher e Di Carlo. Alle sue spalle il compagno di squadra Manuel Bongiorno regola Federico Scotti, mentre la festa Hopplà è completata dal quarto posto di Andrea Fedi.
Una piccola fuga a cinque decide il GP Liberazione. Se ne vanno dal gruppo, nel tentativo di anticipare la volata, Andrea Fedi, Enrico Barbin, Davide Villella, Giuseppe Fonzi e Davide Orrico. Orrico e Fonzi verranno ripresi mentre Fedi, Villella e Barbin danno séguito all'azione. Il portacolori della Trevigiani, reduce da un ottimo Toscana-Terra di Ciclismo, anticipa la volata e così Fedi deve accontentarsi del 2° posto. Gradino più basso del podio per Villella della Colpack.
A seguire l'articolo completo
Dopo la doppietta al Memorial Gasparotto, la Colpack porta a casa anche il Memorial Fumagalli: decisiva la salita di Colle Brianza, che forma un gruppetto di 9 corridori. La Colpack sfrutta la maggioranza numerica (presenti Villella, Zardini e Zilioli) e porta alla vittoria nello sprint ristretto Villella, secondo ieri, su Enrico Barbin (Trevigiani), pimpante nonostante sia reduce dalla durissima prova di Coppa delle Nazioni in toscana, e Andrea Fedi (Hopplà).
Doppietta Trevigiani al Giro del Belvedere, che conquista la prima piazza con Daniele Dall'Oste. Dall'Oste ha tagliato il traguardo in solitaria, anticipando di una trentina di secondi in compagno di squadra Enrico Barbin. Terzo il portacolori della Palazzago Stanislau Bazhkou a precedere Andrea Fedi dell'Hopplà.
È Kenneth Van Bilsen il vincitore della Ronde Van Vlaanderen Beloften, prima prova della coppa del mondo under 23. Il belga è giunto da solo sul traguardo di Oudenaarde, dopo essere partito a 40 km dal traguardo, sull'Eikenberg, col francese Trugis e l'australiano Calvin Watson ed aver lasciato i 2 ai - 18, sullo Steenbeekdries: il gruppo si è ricompattato ma non è riuscito a rimontare sul fiammingo. Le piazze d'onore vanno a un altro belga, Sean De Bie, e al nostro Kristian Sbaragli, mentre Nicola Testi si piazza sesto.