Prima vittoria dell'anno per la Delio Gallina al GP Comune di Pretola dove a trionfare è Duber Quintero, autore di un perfetto allungo negli ultimi chilometri a cui nessuno ha saputo replicare. La gara è vissuta su un tentativo di oltre 20 corridori, da cui era evaso Diego Rosa (Palazzago), ripreso a una ventina di chilometri dal traguardo. Successivamente diversi scatti avevano animato le ultime fasi, con Andrea Fedi (Hopplà) molto attivo ma era stato poi Quintero a trovare la soluzione vincente.
Va a Marco Zamparella Il GP Firenze-Empoli 2012. Zamparella (Maltinti Lampadari) s'è imposto in una volata ristretta su Massimo Pirrera (Malmantile) e Luca Dugani Flumian (Palazzago). Corsa che è vissuta sulla fuga di Luca e Simone Sterbini, a lungo inseguiti dal duo Hopplà Conte Bonin-Gorodnichev mentre il gruppo veleggiava a oltre 3'. Le coppie si sono separate finché Luca Sterbini, per buona parte in testa alla corsa è stato raggiunto dal gruppo. Ai -5 km guizzo di Kristian Sbaragli che si porta solitario in testa.
Finale molto incerto a Carrara per il Gp Industrie del Marmo, vinto poi - in una volata ristretta a una trentina di corridori - dal brasiliano della Petroli Firenze Rafael Andriato.
La corsa è stata caratterizzata da una lunga fuga di una decina di corridori con la Mastromarco (che ha animato il tentativo) e il Team Hopplà presenti con due unità (rispettivamente Mammini e Cecchinel per la squadra di Di Fresco e Fedi e Barabesi per quella di Forconi). Tra gli altri, presenti pure Turrin (Brilla Bike), Betti (Gragnano), il campione europeo Gawronski e Tedeschi (Petroli Firenze).
Quinta vittoria stagionale per il lombardo Christian Delle Stelle: il velocista della Trevigiani si è imposto questo pomeriggio nel 51° GP Montanino disputatosi a Reggello in provincia di Firenze. Battuti nello sprint finale due atleti dell'Hopplà: piazza d'onore per Kristian Sbaragli e terzo posto per Massimo Pirrera. Attimi di apprensione per il team toscano quando l'italo-rumeno Alexandru Gradinaru è rimasto vittima di una brutta caduta, che ne ha richiesto il ricovero in ospedale con l'elisoccorso (per permettere le suddette operazioni la gara è stata fermata per oltre mezz'ora).
Ha i colori bianco-blu della Trevigiani la 67esima edizione della Vicenza-Bionde con la vittoria di Andrea Dal Col davanti al compagno di squadra Filippo Fortin: la corsa ha visto un lungo susseguirsi di attacchi portati da varie squadre per evitare la volata, ma a 3 km dall'arrivo il gruppo pilotato dal Zalf e Trevigiani si è riportato su tutti i fuggitivi e così il pubblico ha assistito alla volata a ranghi compatti; purtroppo una brutta caduta proprio a 150 metri dal traguardo ha tagliato fuori alcuni ottimi corridori.
Come annunciato recentemente dalla Federazione Ciclistica Italiana da quest'anno, in accordo con i team dilettantistici interessati, vi sarà la possibilità per alcune squadre di club di disputare prove della Coppa delle Nazioni in rappresentanza della nazionale italiana. Il team quindi potrà essere composto in larga parte da atleti di una stessa squadra a cui si aggiungono innesti di altre formazioni. La prima occasione utile per vedere all'opera la rappresentativa azzurra sarà costituita dal Giro delle Fiandre Under 23, in programma sabato 9 aprile.