Altra stoccata vincente dopo quella di Laigueglia di Moreno Moser. Bella prestazione della Liquigas-Cannondale al Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt. La corsa vive su una fuga di 15 uomini ma si decide a 40 km dall'arrrivo di Francoforte, quando sullo strappo di Mammolshain se ne va da solo Tony Martin. L'iridato a cronometro prosegue da solo fino all'ultimo passaggio sul Mammolshain, quando escono dal gruppo in tre: Firsanov, Nerz e Moser.
Si correrà domani la Rund um den Finanzplatz, 200 km con partenza da Eschborn ed arrivo a Francoforte. Il dorsale numero 1 spetta al campione uscente John Degenkolb che tuttavia non sarà l'unico protagonista. L'Omega Pharma QuickStep avrà in Ciolek la sua punta mentre André Greipel correrà con la Nazionale tedesca. Barta ed Huzarski saranno parte della tedesca NetApp, tra i quali vi sarà l'italiano Cesare Benedetti. A proposito di Italia, ecco la Liquigas, con Daniele Ratto e Moreno Moser come punte.
La cronometro di Oñati, di 18.9 km, è stato il severissimo giudice di questo Giro dei Paesi Baschi. Vittoria di tappa e corsa per Samuel Sánchez, che scavalca in classifica Joaquim Rodríguez (ma Purito è staccato di soli 12"). Secondo di tappa e terzo in generale l'olandese Bauke Mollema mentre Tony Martin, caduto durante la ricognizione mattutina (s'è corso sotto una notevole pioggia), ha preferito andarci cauto, ottenendo comunque una terza piazza di giornata a 7" da Samuel Sánchez. ottimo Cunego, 5° di giornata (Pinotti è 4°) ed a soli 5" dal podio nella classifica generale.
Tra i tre litiganti il quarto gode, potremmo dire parafrasando il celebre detto. Sì, perché nella crono finale della Settimana Coppi e Bartali a far saltare il banco ci ha pensato Jan Barta, stamattina quarto in classifica, che con una prova perfetta, ha rifilato distacchi pesanti ai tre atleti (il compagno di squadra Huzarski, Di Luca e Ulissi) che lo precedevano e si è aggiudicato la tappa e il giro.