Altamente combattiva come sempre la corsa in Guadalupa, che vede dopo 2 tappe la classifica già ben definita con distacchi pesanti. A seguito della defezione dell'Amore & Vita, sono due gli italiani presenti in corsa: Ignazio Moser per la BMC Development e Corrado Lampa per il team Differdange.
Prima tappa del Giro di Guadalupa,e subito classifica ben assestata da una fuga molto nutrita che ha rifilato ben 6' al gruppo dei favoriti all'arrivo di Deshaies. Il vincitore è l'esperto venezuelano Juan Murillo (Gwada Bikers 118), che prende dunque un notevole vantaggio per la classifica finale, secondo l'ucraino ex-Lampre Oleksandr Sheydyk (ISD) a 7". Lo sprint a due per il terzo posto è vinto da Clement Bomme (Cholet) sul marchigiano Corrado Lampa (Differdange) a 36": Lampa si mette dunque in un'ottima posizione in ottica di classifica finale.
Dopo quelle ottenute da Jauregui, Raibaud ed Edet nelle tre precedenti tappe, anche l'ultima frazione del Rhône-Alpes Isère Tour ha visto la vittoria di un corridore transalpino. Ad imporsi nella quarta tappa con partenza e arrivo a Charvieu-Chavagneux di 179 chilometri è stato infatti il ventenne Clément Venturini, che ha così ottenuto la sua prima affermazione tra i professionisti.
Subito molto movimentata la prima frazione del Rhône-Alpes Isère Tour, breve gara a tappe francese apertasi quest'oggi con la prima frazione da Eclose-Badinières a Meyrie, lunga 152,9 chilometri e con cinque Gpm da affrontare. La vittoria è andata al ventenne Quentin Jauregui, segnalatosi spesso anche come valido crossista nella stagione invernale, che è riuscito a risolvere in suo favore lo sprint ristretto con cui si è decisa la frazione.
Fuga a 10 nella sesta tappa del Giro di Marocco, da Tinghir ad Errachdia. Il vincitore è l'algerino Abdelbaset Hannachi, che ha fatto sfumare il secondo successo consecutivo per i padroni di casa battendo Salah Eddine Mraouni nonchè l'olandese Remco Broers della Park Hotel Valkenburg.
Si corre domani il Cholet-Pays de Loire, gara in linea di categoria 1.1 sul suolo francese. Saranno 206 i chilometri da coprire, con 19 squadre al via, tre delle quali World Tour (AG2R La Mondiale, FDJ.fr ed Europcar). Il vincitore del 2013, Damien Gaudin, porta il dorsale numero 1, ma ci saranno anche Hutarovich e Gougeard, che proprio oggi ha vinto la sua prima corsa da professionista alla Classic Loire Atlantique.
18 squadre per due giorni di gara: il Tour du Haut Var si svilupperà tra Le Cannet des Maures e Draguignan e avrà al via ovviamente molte formazioni di casa (8 in tutto le francesi, tra WT, Professional e Continental) con relativi uomini di spicco: vedremo tra gli altri Vichot (vincitore lo scorso anno) e Fédrigo con la FDJ, Rolland con la Europcar, Betancur con l'AG2R.
Nel 2014 ci saranno anche due italiani nell'organico del Team Differdange, formazione lussemburghese di categoria Continental formata da un gruppo di corridori molto internazionale: la Differdange, infatti, ha ingaggiato il 21enne Sebastiano Frassetto dal Team Padovani e il 23enne Corrado Lampa dal Team Delio Gallina, quest'ultimo con tre podi all'attivo nella stagione 2013.