Nel grande affollamento di corse di questa fase della stagione, si inserisce il Critérium International, che da tre anni si è legato a doppio filo alla Corsica, isola su cui tale gara sta svolgendo la funzione di "apripista" nei confronti del Tour de France (che partirà proprio dalla Corsica nel 2013). Il Critérium, che conserva comunque la classica formula delle tre tappe in due giorni (frazione da velocisti e breve crono al sabato, tappa impegnativa alla domenica), prenderà il via domani da Porto-Vecchio con 121 corridori al via, divisi in 16 squadre.
Si conclude con la vittoria di Simon Gerrans una Milano-Sanremo dal finale palpitante. Cancellara, il migliore probabilmente, chiude al secondo posto davanti a Vincenzo Nibali.
Inizia domani con un prologo contro il tempo sulla distanza di 7 km la Tre Giorni delle Fiandre Occidentali, meglio nota come Driedaagse Van West-Vlaanderen-Johan Museeuw Classics. Dopo la vittoria a Le Samyn di Arnaud Démare il francese proverà l'assalto alla corsa che dodici mesi fa fu vinta dal neozelandese Jesse Sergent, che porterà infatti il dorsale numero 1. Attenzione anche al polacco Michal Kwiatkowski, che lo scorso anno qui chiuse al terzo posto in classifica generale (dietro a Sergent, appunto, e Sébastien Rosseler).
Il Trofeo Deià era la terza e penultima tappa della Challenge Mallorca. Se l'aggiudica il norvegese della Sky, Lars Petter Nordhaug, che con un'azione solitaria negli ultimi chilometri batte i compagni di fuga, rifilando loro quasi 30". Sei GPM previsti, è scongiurato l'arrivo in volata che domenica ed ancora ieri aveva premiato il britannico dell'Omega Pharma QuickStep, Andrew Fenn. Si arriva negli ultimi 30 km con un gruppetto ben selezionato in testa alla corsa: Fulgsang, Machado, Herrada, Rui Costa, Nordhaug, Henao, Bulgac e Peter Velits hanno sul gruppo inseguitore un minuto abbondante.
Tutti i migliori riprendono - o continuano - la stagione dalla Challenge Mallorca. Articolata in tre tappe, prenderà il via domani pomeriggio con il Trofeo Palma de Mallorca.
Si confermano buoni i rapporti tra il Team Hopplà e il Team Sky. Dopo il passaggio al professionismo di Salvatore Puccio e l'ingaggio di Davide Appollonio, un altro talento della squadra empolese è sotto il mirino dei tecnici della World Tour britannica. Si tratta del non ancora ventenne Andrea Manfredi, già azzurro tra gli Juniores e in grado di ben figurare nella sua prima stagione tra gli Under 23 con ottimi piazzamenti in gare internazionali come il Palio del Recioto e il Trofeo Città di San Vendemiano.
Arriva la conferma ad una notizia che aleggiava nell'aria da oltre un paio di mesi: Salvatore Puccio, giovane promessa che ha corso quest'anno col Team Hopplà tra i dilettanti, approderà nel 2012 al Team Sky. L'italiano ha vinto quest'anno il Giro delle Fiandre riservato agli Under 23.
Dopo due mesi d'astinenza torna ad alzare le braccia Salvatore Puccio, grande protagonista della scorsa primavera, durante la quale aveva conquistato, in maglia azzurra, il Giro delle Fiandre Espoirs e una tappa al Toscana-Terra di Ciclismo. L'atleta umbro del Team Hopplà, pronto a passare professionista con la Sky nel 2012, ha avuto la meglio in uno sprint a due sul colombiano Winner Anacona (Caparrini) al termine della classica toscana Firenze-Viareggio, dopo essersi avvantaggiato con lui sulle rampe del Colle Pedona.