Nell'ultima tappa del Tour de Korea, la Yeoju-Hanam (appena 45.8 km), lo statunitense della Kelly Benefit Ken Hanson bissa la vittoria di ieri imponendosi in volata sul russo Serebryakov e sul coreano Chan Jae Jang. La classifica genrale va ad un altro coreano, Sung Baek Park, capace di tenere a bada Alex Candelario e Maxi Richeze, distanti solo 3". Anche Gyung Gu Jang era pericoloso a 7" mentre Aaron Kemps era ben distanziato, di 15". Sung Baek Park si è dimostrato all'altezza, conquistando la maglia nella sesta tappa e non lasciandola più. Il Tour de Korea 2012 è suo.
Arriva la fuga nella sesta tappa del Tour de Korea. A vincerla è il corridore di casa Sung Baek Park che precede il connazionale Gyung Gu Jang di 3". Il gruppo, regolato allo sprint da un altro coreano, Keon Woo Park, è giunto con un ritardo di 13" dal vincitore. In classifica generale Sung Baek Park è il nuovo leader, con lo statunitense Candelario a 3" e Gyung Gu Jang con Maximiliano Ariel Richeze a 7". Domani settima tappa, 138 km da Yeongju a Chungju con 2 Gpm troppo lontani dal traguardo per risultare decisivi.
Essere tra le prime cinque nazioni (proprio quinta, ma con un buon margine sulle inseguitrici) del ranking UCI aggiornato al 15 agosto e avere la campionessa del mondo in carica, permetterà alla Nazionale italiana femminile di poter schierare otto atlete alla partenza della prova iridata in linea che si terrà sabato 24 settembre prossimo a Copenhagen. Sette più Giorgia Bronzini, appunto.