Molte emozioni nel finale di gara dell'edizione 2012 della Route Adélie de Vitré, corsa in linea di circa 200 chilometri che si svolge appunto nei dintorni di Vitré. Ad imporsi con un grande spunto negli ultimi cento metri è stato il bresciano Roberto Ferrari, che ha strozzato in gola l'urlo del transalpino Laurent Mangel della Saur, ripreso proprio nel finale dopo essere scattato all'ultimo chilometro.
Quattro successi in cinque tappe: non è un record assoluto, ma poco ci manca, anche perché non parliamo di una remota corsa asiatica, bensì di una corsa a tappe Hors Catégorie francese. Il protagonista di questa Quattro Giorni di Dunkerque è sicuramente il tedesco Marcel Kittel che, nelle quattro tappe terminate allo sprint, è stato irresistibile per tutti. Oggi è toccato a Hutarovich (FDJ) e Van Staeyen (Topsport Vlaanderen) soccombere al portacolori della Skil-Shimano, con Nizzolo (Leopard) e Giorgio Brambilla (De Rosa) abili a piazzarsi rispettivamente in quinta e settima posizione.
Il circuito finale della quarta tappa della Quattro Giorni di Dunkerque, con la salita del Mont Cassel da ripetere più volte, è stato il palcoscenico dello show di Thomas Voeckler: il corridore della Europcar (già leader dell'Europe Tour) ha staccato tutti a poco meno di 20 km dall'arrivo e s'è involato tutto solo al termine di una frazione estremamente selettiva in cui il grosso del gruppo è arrivato con parecchi minuti di ritardo, compreso l'ex leader Marcel Kittel (giunto 54° a 11'39").
Quarta vittoria stagionale per Romain Feillu, dopo la tripletta messa a segno al Tour Méditerranéen. Il corridore della Vacansoleil si è aggiudicato il Tour du Finistère, corsa movimentatissima (in cui lo stesso Feillu si è fatto vedere all'attacco), conclusa con uno sprint di un gruppo selezionato. Tra i più attivi di giornata, Cyril Gautier, protagonista anche dell'ultimo assalto, in compagnia di Pichon e Joly: partiti nel penultimo giro del circuito finale, i tre avevano ancora 36" di margine a 10 km dal traguardo.