Dopo due stagioni passate al Team Lotto.Nl-Jumbo avare di successi, Nick Van der Lijke scende di una categoria e cerca di togliersi qualche soddisfazione personale: il quasi ventiquattrenne olandese ha firmato per un anno con la Roompot Oranje. «Voglio dare una svolta alla mia carriera» spiega Van der Lijke «e penso che questa sia l'occasione giusta».
Giornata caratterizzata da un fitto acquazzone, da un forte vento e da una fuga coraggiosa al Tour de l'Ain: nella Feillens-Pont de Vaux a farla da padrone è stato il maltempo, con temperature abbassatesi sino ai 20° per effetto della copiosa pioggia che si è abbattuta sulla corsa. La fuga buona è partita quando mancavano al traguardo 120 dei 158 km previsti: a comporla il canadese Antoine Duchesne (Team Europcar), Elie Gesbert (Nazionale francese), Pierre-Luc Périchon (Bretagne-Séché Environnement) e l'azzurro Cristiano Salerno (Bora-Argon 18).
La 19esima tappa del Giro d'Italia, 236 km da Gravellona Toce a Cervinia, è di un grandissimo Fabio Aru. In fuga nove corridori dopo 34 km: Carlos Betancur e Matteo Montaguti (AG2R), Nick Van der Lijke (Lotto NL), Pavel Kochetkov (Katusha), Esteban Chaves (Orica), Diego Ulissi (Lampre), Giovanni Visconti (Movistar), Vasili Kiryienka (Sky) e Marek Rutkiewicz (CCC).
Sono 236 i chilometri in programma nella 19esima tappa del Giro d'Italia tra Gravellona Toce e Cervinia con ben tre gran premi della montagna di prima categoria: la giornata è iniziata subito ad alta velocità con 50.3 chilometri percorsi nella prima ora di gara.
La dodicesima tappa del Giro d'Italia, 190 km da Imola al Santuario di Monte Berico (Vicenza), è di Philippe Gilbert. Dopo la fuga iniziale di Patrick Gretsch (AG2R La Mondiale), Davide Appollonio (Androni-Sidermec), Enrico Barbin (Bardiani-CSF), Kenny Ellisonde (FDJ) e Nicky Van der Lijke (Lotto.NL-Jumbo), ai piedi della Salita di Castelnuovo è stato Gianfranco Zilioli ad accelerare, con il belga Louis Vervaeke alle spalle.
Una tappa, l'undicesima del Giro d'Italia 2015 (da Forlì a Vicenza, 190 km), percorsa a ritmi vertiginosi dall'inizio, e che ha visto volare la prima ora a 52.2 km/h, senza che nessuno riuscisse ad andare in fuga. Solo al km 71 - dopo molteplici vani tentativi - si sono avvantaggiati cinque uomini: il tedesco Patrick Gretsch (AG2R), l'olandese Nicky Van der Lijke (Lotto NL), il francese Kenny Elissonde (FDJ) e gli italiani Enrico Barbin (Bardiani) e Davide Appollonio (Androni).
Ufficializzata la formazione della LottoNL-Jumbo per il Giro d'Italia che prenderà il via da Sanremo sabato 9 maggio. Il team olandese, il meno vincente del World Tour, porterà in Italia come capitano unico Steven Kruiswijk, speranza anni fa, buon corridore ma nulla più ad oggi.