La prima tappa dell'Eneco Tour, 175.3 km con partenza da Koksijde ed arrivo ad Aardoie, vede un finale che doveva essere in volata ma viene decisa dal colpo di mano all'ultimo chilometro di Mark Renshaw. Subito in fuga Laurens De Vreese, Pieter Jacobs (entrambi della Topsport Vlaanderen-Baloise) e Benjamin Verraes (Accent Jobs-Wanty) , vantaggio massimo di 8'25" dopo 35 km. Verranno ripresi ai -15 km, all'interno del circuito finale. Nelle ultime battute di gara un ventaglio fraziona il gruppo che nel breve volgere di 12 km perde quasi 2'.
Il Giro di Turchia termina con la consueta frazione di Istanbul, 121 km con circuito cittadino finale da ripetere otto volte. Vittoria di Marcel Kittel, al terzo centro nella gara turca in questo 2013. Frazione caratterizzata dalla fuga di Ignatiev, Verraes e Mejías Leal, arrivati ad avere oltre 5' sul gruppo del leader Sayar. All'ingresso nel circuito finale il vantaggio s'è ridotto e, dopo il solito scatto di Ignatiev, i tre sono stati ripresi.
Ci vuole il fotofinish per stabilire il vincitore del Gp Van de Staad Geel, dopo che la prova si era conclusa in volata, ma un verdetto era già segnato: doppietta per la Topsport Vlaanderen con i suoi due migliori sprinters. Alla fine a prevalere è stato il neo-professionista Tom Van Asbroeck, 22 anni, al secondo successo stagionale, davanti al più esperto e navigato Michael Van Staeyen e allo Jong Vlaanderen Benjamin Verraes.
Eric Berthou vince la Val d'Ille U Classic 35. Il corridore della Bretagne-Schuller è stato abile ad anticipare il gruppo, che non ha saputo recuperare, giungendo a soli 6" da Berthou. Il plotone è stato regolato da un altro francese, Maxime Le Montagner, mentre il gradino più basso del podio spetta al belga Benjamin Verraes.
Va all'olandese Dylan Van Baarle la crono mattutina del Triptyque des Monts et Châteaux (siamo alla seconda giornata di gara). Van Baarle ha percorso i 9.3 km attorno a Mont de l'Enclus in 12'26", meglio di 11" rispetto al belga Tim Wellens e 17" più veloce di Benjamin Verraes. Bob Jungels, sesto di tappa a 28" da Van Baarle, è il nuovo leader della corsa a pari tempo con Sean De Bie (i due sono in realtà divisi da 54 centesimi di secondo).