Biciciclismo.com - citando il programma Galicia en Goles di Radio Galicia - assicura che i contatti tra il team Xacobeo Galicia e un nuovo sponsor, nella fattispecie l'Aluminios Cortizo dell'attuale presidente della Federazione Galiziana di ciclismo Sabino Cortizo, sono molto ben avviati e che l'annuncio della continuità della squadra spagnola, almeno per il 2011, non è più in discussione. Il nuovo sponsor, infatti, dovrebbe versare 1 milione di euro nelle casse del team per i prossimi due anni, ma l'ufficialità in tal senso si avrà soltanto nei prossimi giorni.
Le tante cadute e i conseguenti cambi di bici hanno complicato parecchio il lavoro dei giudici d'arrivo dell'8a tappa della Vuelta a España di Xorret del Catí, che difatti hanno sbagliato il tempo di Marzio Bruseghin all'arrivo: il veneto non è arrivato col compagno di squadra Urán a 1'48" da Moncoutié, bensì è arrivato a 2 minuti con Danielson, Plaza, Roche e Nieve come dimostra questa foto di Sirotti.
Il segretario generale dello Sport della regione Galizia, José Ramón Lete Lasa, s'è riunito ieri con i corridori e con i tecnici della Xacobeo Galicia che prenderanno parte alla Vuelta a España. In questa occasione Lete non ha potuto assicurare la continuità della squadra ma ha invitato i corridori a non mettersi pressioni e ha restare tranquilli perché lui stesso sta lavorando per far sì che anche nel 2011 la Xacobeo Galicia possa essere in gruppo.
Resiste il primato di David Blanco sulla Volta a Portugal e la sua caccia al quarto successo nella gara che ha già conquistato nel 2006, nel 2008 e nel 2009, caccia che diventa quasi una formalità di fronte all'ultima frazione di domani, che non presenta grosse difficoltà altimetriche.
Una volata a ranghi ristretti ha deciso il Circuito de Getxo "Memorial Ricardo Otxoa" ed a imporsi è stato lo spagnolo Francisco Pacheco Torres che ha preceduto Andrea Piechele, al suo primo podio tra i professionisti, e Francisco Anton Marin. Nei 10 anche gli altri due neopro' Cimolai, quarto e Peruffo, quinto, con Thomas Bertolini settimo.