La Lampre-ISD 2011 si arricchisce di un nuovo elemento: si tratta di Leonardo Bertagnolli, già annunciato nelle scorse settimane alla corte di Saronni. Il 32enne trentino, vincitore in stagione di una tappa al Giro di Austria, raggiungerà alla formazione blu-fucsia il compagno di squadra in Androni Giocattoli Michele Scarponi.
Il sito della Federazione ciclistica francese ha annunciato l'ingaggio per i prossimi due anni del lettone Saramotins da parte della Cofidis; l'atleta, attualmente tesserato per il Team HTC-Columbia, si è messo in luce quest'anno vincendo il titolo nazionale in linea e ottenendo una strepitosa vittoria al Grand Prix d'Isbergues al termine di una fuga durata 160 km. Sul sito dell'Equipe, invece, viene ufficializzato l'ingaggio del veneto Mirco Lorenzetto da parte dell'Astana.
Ha necessità di sfoltire la rosa dopo l'ingresso della ISD e degli atleti ucraini, e quindi la Lampre lascerà partire anche qualche giovane che rischia di non trovare spazio: è il caso di Simone Ponzi che, in scadenza di contratto, avrebbe deciso di accettare la corte della Liquigas così come il compagno di squadra Da Dalto.
Mercato in gran fermento anche per quanto riguarda le ruote veloci, e non solo gli uomini di classifica per le grandi corse a tappe: leggiamo su Tuttobiciweb.it che Lorenzetto sembra ad un passo dalla firma con l'Astana, che cerca un velocista in grado di garantirgli un buon numero di piazzamenti ed ha individuato nel veneto, chiuso alla Lampre non solo da Petacchi, ma anche dal giovane sloveno Bole, l'uomo giusto.
Dopo due anni passati alla Lampre, il veneto Mauro Da Dalto sembra in procinto di tornare alla Liquigas, squadra con la quale è passato pro' nel 2006 (dopo lo stage effettuato la stagione precedente). Da Dalto sarebbe un'ottimo vagone per i treni da volate, così come un valido appoggio per i capitani durante le gare sul pavé.
Due colpi ucraini per l'olandese Vacansoleil, che si è assicurata le prestazioni di Ruslan Pidgornyy - accostato in un primo momento alla Lampre - e di Maxim Belkov, entrambi tesserati in questa stagione per la ISD. L'ingaggio di Pidgornyy è sicuramente da leggere come una volontà di rafforzare il team per le salite in appoggio a Riccardo Riccò.
Sono 11 - leggiamo su Tuttobiciweb.it - i corridori attualmente sotto contratto per l'Androni Giocattoli 2011, che sarà tesserata in Italia per via dell'accordo stipulato lo scorso inverno tra FCI e RCS Sport sulla squadra vincitrice della Coppa Italia - posto attualmente occupato proprio dal team di Savio - sulla partecipazione al Giro d'Italia. Ai confermati Maté, Ochoa, Jackson Rodríguez, Serpa e Ginanni si aggiungono i già annunciati neopro' Santoro e Monsalve; in più, divengono ufficiali gli innesti di Ermeti, Ferrari e Chiarini dalla De Rosa e di Sella dalla Carmiooro.
La caduta di ieri al km 11 ha causato non solo problemi nella tappa di ieri, ma anche difficoltà di recupero per i corridori coinvolti: il più acciaccato alla partenza sembrava Petacchi («Sono nella merda profonda, mi sento un uomo morto»), che infatti al km 50 si è ritirato insieme a Bichot della Bbox. Tra gli uomini di classifica, quello messo peggio sembra Denis Menchov, che dunque giustifica così il pesante ritardo patito ieri da JRO, Antón e Nibali al traguardo: «Normalmente starei bene - ha detto il russo - ma per una corsa di bici non saprei.