La sesta edizione della Strade Bianche avrà un parco partenti di tutto rispetto. La solita corazzata BMC (il campione uscente Gilbert oltre al nostro Ballan, Hincapie, Van Avermaet e l'iridato di Mendrisio Cadel Evans) ma anche una Colnago con Battaglin che vuole confermare l'ottima gamba di Lugano, la Liquigas con Nibali e Sagan e la Farnese con Pozzato e Gatto, che in Belgio ha mostrato una buonissima gamba. La Lampre avrà Niemec mentre la Movistar avrà in Visconti la sua prima punta. C'è poi la RadioShack-Nissan con Cancellara e l'aretino Bennati.
C'era da aspettarselo, dopo l'esclusione dal prossimo Giro d'Italia. Stando a quanto si legge su ilpescara.it, ed a quanto riportatoci direttamente da Palmiro Masciarelli nel pomeriggio odierno, la società sarebbe rimasta alquanto spiazzata dall'esclusione. Un'Acqua&Sapone pronta a schierare al via del prossimo Giro Danilo Di Luca, Stefano Garzelli ed un giovane come Betancur.
Un nuovo colpo di scena nella vicenda che vede il 22enne colombiano Carlos Betancur al centro di una disputa tra il suo attuale team, l'Acqua&Sapone e la Liquigas che vorrebbe ingaggiarlo per il 2012.
Nella puntata di Velò del 13 Ottobre scorso, andata in onda sull'emittente abruzzese Tv Sei, il team manager dell'Acqua & Sapone, Palmiro Masciarelli, ha parzialmente svelato i piani per l'immediato futuro della squadra: «Sicuramente il futuro è in mano ai giovani. Il 2012 sarà l'ultimo anno in cui correrà Stefano Garzelli. Il mio progetto è quello di creare una squadra giovane intorno a corridori dell'Abruzzo, perché quello abruzzese è un movimento che non sfigurerebbe anche nelle gare internazionali. Un team abruzzese, quindi, con Taborre, Cataldo e anche Danilo Di Luca.
Con un comunicato inviato agli organi di stampa, l'Acqua&Sapone tiene a smentire il passaggio di Carlos Betancur, recente vincitore del Giro dell'Emilia, alla Liquigas, come anticipato dalla Gazzetta dello Sport.
Un altro colombiano approda alla Liquigas. Si tratta di Carlos Alberto Betancur, vincitore lo scorso 8 ottobre del Giro dell'Emilia. La semiclassica che si conclude sul San Luca è stata la prima vittoria da professionista di Betancur, che tra i dilettanti aveva portato a casa il GiroBio 2010. Betancur è il secondo acquisto colombiano per la Liquigas 2012, si va infatti ad aggiungere ad un altro talento vincitore del GiroBio, Cayetano Sarmiento, trionfatore nel 2009. Entrambi provengono dall'Acqua&Sapone.