Con una cronometro a Quinto, sulla pista dell'aeroporto, avrà il via domani il 77° Giro di Svizzera, prestigiosa gara a tappe di una settimana (si concluderà domenica 16). Al via con il dorsale numero 1 il campione uscente Rui Alberto Faria da Costa, che dovrà fare i conti con Van Garderen, Spilak, Hesjedal (se si sarà rimesso dai malanni che gli hanno fatto lasciare anzitempo il Giro d'Italia). La pattuglia italiana conta su Michele Scarponi e Diego Ulissi per una Lampre-Merida a due punte.
Si disputerà domani a Gippingen in Svizzera il tradizionale GP du Canton d'Argovie, attraverso l'insidioso circuito di 12.1 chilometri da ripetere 15 volte per complessivi 181.5 chilometri, che costituiscono l'ideale anteprima del Tour de Suisse che scatterà nella giornata di sabato prossimo. Assente Sergey Lagutin, vincitore della passata edizione (impegnato attualmente nel Critérium del Delfinato), occhi puntati su Michael Albasini, vincitore nel 2011.
Il CT Paolo Bettini e dieci corridori (Vincenzo Nibali, Valerio Agnoli, Fabio Aru, Luca Paolini, Filippo Pozzato, Diego Ulissi, Fabio Felline, Giampaolo Caruso, Giovanni Visconti, Mauro Santambrogio) grazie ad una "autoconvocazione" spontanea, si sono dati appuntamento questa mattina a Firenze, per una prima prova del circuito iridato di Fiesole, che domenica 29 settembre sa
Vincenzo Nibali, Valerio Agnoli, Fabio Aru, Luca Paolini, Filippo Pozzato, Diego Ulissi, Fabio Felline, Giampaolo Caruso, Giovanni Visconti, Mauro Santambrogio e il CT Paolo Bettini, con una autoconvocazione spontanea, si sono dati appuntamento domani mattina alle ore 9.30 presso lo Stadio A. Franchi di Firenze (ingresso area marketing), Viale Manfredo Fanti incrocio via Carnesecchi, per la prova del percorso iridato di Toscana2013.
Ottima giornata per i corridori italiani che nel giro di poche hanno conquistato il successi finali in ben tre corse a tappe: in Germania è arrivo il successo di Adriano Malori nel 34° Giro di Baviera, il Bayern Rundfahrt, corsa in cui si piazzò 2° già nel 2010.
Adriano Malori era il favorito della vigilia per la cronometro individuale di Schierling, valida come 4a tappa del Bayern-Rundfahrt. Il parmense della Lampre-Merida non ha tradito le attese, risultando il più veloce sui 31.2 della prova contro il tempo. malori ha preceduto di 18" il classe '92 tedesco Jasha Sütterlin, in forza al Thüringer Energie Team. Terza piazza per Jan Barta, che ha pagato a Malori 19", stesso distacco patito da Geraint Thomas. Buona prova anche dell'altro Lampre-Merida Diego Ulissi, 7°.
La seconda tappa del Bayern-Rundfahrt va al sudafricano dell'Orica-GreenEDGE Daryl Impey. Nella Mühldorf-Viechtach, che prevedeva un tratto in linea di 177.1 km e nel finale un circuito di 8.7 km da ripetere due volte, Impey ha preceduto il vincitore della Milano-Sanremo Gerald Ciolek e la coppia Lampre formata da Adriano Malori, che si prende il terzo gradino del podio, e Diego Ulissi, 4°. Con questa vittoria Impey si presenterà domani alla partenza della terza tappa, 196.8 km da Viechtach a Kelheim, vestendo la maglia di leader.