È evidentemente il giorno dei declassamenti: Steve Morabito, inizialmente vincitore della tappa di Arbent al Tour de l'Ain, è stato declassato in 49esima posizione dopo il reclamo dell'AG2R La Mondiale, squadra che - dopo la decisione dei giudici, visto il taglio irregolare di percorso (pare abbia accorciato il tragitto tagliando una rotonda) dello svizzero - ha dunque vinto la 3a tappa con Maxime Bouet, che molti ricorderanno per lo "scattino" sul traguardo di Spa durante l'ultimo Tour de France che gli valse dei bei rimproveri da parte di Fabian Cancellara.
Dopo il secondo posto di ieri, che comunque gli ha fruttato la maglia di leader, Romain Feillu vince la seconda tappa del Tour de l'Ain con arrivo a Trévoux in volata. O meglio, in una volata senza storia, visto che dal 2° classificato in poi è stato registrato un distacco di 1". Chainel e Gallopin, dunque, si devono accontentare del podio parziale, mentre tra distacco (seppur irrisorio) ed abbuono, Feillu aumenta il proprio vantaggio in classifica generale con lo stesso Gallopin a 12" e Zubeldia a 15".
Stéphane Poulhies ha vinto in volata la prima tappa del Tour de l'Ain a Saint-Vulbas su Romain Feillu e sul giovane - classe '88 - Jean-Lou Païani. Il passista veloce della Vacansoleil si consola comunque strappando la maglia di leader al basco Haimar Zubeldia, che ora segue il francese a 4" come Kelderman e Mangel.
Il basco Haimar Zubeldia ha vinto il prologo di Ambérieu-en-Bugey che apriva ieri il Tour de l'Ain. Il corridore del Team RadioShack ha avuto la meglio per pochi centesimi sul sorprendente classe '91 olandese Wilco Kelderman e sul francese Mangel: i tre atleti hanno fatto fermare le lancette sui 3'38" nei 3 km contro il tempo. Per la Saur-Sojasun, oltre al podio, anche un corridore giunto fuori tempo massimo: si tratta di Hivert, evidentemente incappato in qualche caduta e giunto al traguardo con più di due minuti e mezzo di distacco.
Lo statunitense Cole House alla BMC, lo svedese Alexander Wetterhall (unico già pro' con il Team Sprocket) e l'eritreo Daniel Teklehaimanot alla Cervélo (con quest'ultimo che pare già certo del contratto per passare pro' nel 2011) e gli spagnoli José Luís Cano e José Aguilar Vega che raggiungono Lobato all'Andalucía-Cajasur.