Prime ufficialità nel ciclomercato femminile. Non si parla di singole atlete, ma di squadre. La prima è una novità, anche se il 2015 sarà il suo sesto anno di esistenza. Si chiama Matrix Fitness-Vulpine Women's Cycling Team, è una piccola squadra britannica e nel 2015, dopo cinque anni da Élite 2, diverrà squadra UCI. Il progetto è ad amplissimo raggio, verrà presentato nei dettagli, con nuove firme, in ottobre, e si propone fondamentalmente di far crescere in una squadra britannica giovani britanniche (e non solo).
Assistito dal Procuratore Moreno Nicoletti, Marco Benfatto ha firmato con l'Androni Giocattoli-Venezuela di Gianni Savio un contratto biennale che lo legherà alla squadra per le stagioni 2015 e 2016. L'atleta veneto, che corre da due stagioni per l'Astana Continental, quest'anno ha ottenuto tre centri: una tappa ed un secondo posto al Tour de Normandie e due tappe al Tour of Qinghai Lake.
La Trek Factory Racing annuncia il primo rinforzo in vista della stagione 2015. Si tratta dell'olandese Bauke Mollema, attuale capitano della Belkin. Per lui, che diventerà il leader della squadra diretta da Luca Guercilena nelle corse a tappe, il contratto è di durata biennale. Mollema, deludente decimo all'ultimo Tour de France, si difende anche nelle corse di un giorno, avendo saputo conquistare in stagione piazzamenti nei primi 10 a Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Clásica San Sebastián.
Dopo l'ingaggio di De Marchi e dei neoprofessionisti Teuns e Vliegen il BMC Racing Team ha annunciato la firma di un ulteriore atleta per la stagione 2015 sottoscrivendo un accordo pluriennale con Damiano Caruso. Il siciliano, che cambia formazione dopo quattro stagioni trascorse con la Cannondale, ha dichiarato: «per me è una grande opportunità essere parte di uno dei migliori team al mondo. Sono felice e onorato del loro interesse. L'anno prossimo voglio provare a vincere qualcosa di importante e anche aiutare gli altri a vincere».
La Movistar ha comunicato oggi il primo innesto per la stagione 2015. Si tratta dello spagnolo Marc Soler, un giovane classe 1993 che attualmente milita fra gli Under 23 nella Lizarte, squadra navarra vivaio del team World Tour. Il catalano, che vanta sei vittorie in stagione, va forte in salita e si difende a cronometro, specialità in cui ha conquistato il bronzo ai campionati nazionali di giugno a Ponferrada.
Fresco vincitore di due tappe e della maglia a pois al Tour de France, il polacco Rafal Majka ha siglato un prolungamento di contratto con la Tinkoff-Saxo: Majka, che era arrivato nel team di Bjarne Riis nel 2011, ha rinnovato per tre anni fino a tutto il 2017. Majka aveva ancora un anno di contratto con la Tinkoff-Saxo ma si è conquistato questo nuovo accordo grazie alle ottime prestazioni di quest'anno, non solo al Tour, ma anche al Giro d'Italia dove ha chiuso in sesta posizione.
L'aveva detto ieri, Oleg Tinkov. Il vulcanico proprietario della Tinkoff-Saxo si era esposto ieri su Twitter, chiamando i fan della Tinkoff-Saxo: «Datemi 1000 retweet e chiuderò per Peter Sagan». Il bello è che i 1000 e più retweet sono arrivati per davvero al magnate russo ed a questo punto è proprio Peter Sagan, vicino all'accordo con la Tinkoff-Saxo, a battere cassa. Lo slovacco, a cui il senso dell'umorismo certo non manca, fa presente oggi: «Oleg, l'hai scritto, con 1000 RT mi avresti ingaggiato... Non sarà così facile... Buona fortuna!».
La Bardiani–CSF ha comunicato il rinnovo contrattuale con Francesco Manuel Bongiorno fino al termine della stagione 2016. L’atleta, la cui prossima gara sarà il Tour de Limousin del 19 agosto, ha esternato la sua felicità nel rimanere col team diretto da Bruno e Roberto Reverberi. «Sono contento e soddisfatto del rinnovo biennale, ringrazio gli sponsor e i tecnici della squadra per la fiducia. Questo continua ad essere l’ambiente ideale secondo me per un giovane atleta che vuole crescere e fare carriera tra i professionisti».
Dopo tante voci oggi è arrivata finalmente anche l'ufficialità: Alessandro De Marchi nel 2015 sarà un corridore della BMC. «Il mio obiettivo è di lavorare per la squadra - ha dichiarato De Marchi, vincitore del premio del corridore più combattivo all'ultimo Tour de France - perché so che è il mio punto forte, la mia qualità migliore. Ovviamente, se capiterà qualche occasione proverò a rincorrerla come ho fatto all'ultimo Tour. Ma il mio primo compito sarà di lavorare per i capitani della squadra».
La Omega Pharma-Quick Step, che dal prossimo anno si chiamerà Etixx-Quick Step, ha messo a segno il primo colpo di mercato in vista del 2015: si tratta del 23enne fiammingo Yves Lampaert che negli ultimi due anni ha vestito la maglia della Topsport Vlaanderen.