Rinnovo biennale per Tom Veelers, che così resterà legato alla Skil-Shimano fino a tutto il 2012. L'olandese, classe '84, quest'anno si è dimostrato una valida pedina sul pavé ed è giunto 5° al Campionato Olandese in linea.
È sembrato molto più possibilista del solito, Damiano Cunego, in risposta ad alcune domande della Gazzetta dello Sport - e riprese da Cyclismag.com - sul suo futuro lontano dalla Lampre: il veronese è difatti in scadenza di contratto e le sirene anglosassoni di Garmin e Sky lo stuzzicano parecchio. «Sarebbe un'esperienza nuova, imparerei l'inglese e conoscerei un'altra mentalità», ha spiegato Cunego, che comunque lascia la priorità di trattativa a Giuseppe Saronni, suo attuale team manager, con il quale si siederà intorno ad un tavolo alla fine del Tour de France.
Come ogni anno, le difficoltà di qualche team (vedi Milram e Saxo Bank) sono compensate dalla crescita di altre squadre: alla tv olandese, ieri il team manager della Vacansoleil ha dichiarato di voler approdare nel Pro Tour già dal prossimo anno, forte del contratto fino al 2013 con gli sponsor principali, che garantirebbero anche maggiori entrate per rinforzare la squadra.
Dall'Olanda il quotidiano De Telegraaf parla di ulteriori movimenti tra la Danimarca e il Lussemburgo per quanto riguarda il ciclomercato: il nuovo team dei fratelli Schleck, che sarà guidato dalla coppia Nygaard-Andersen, è difatti interessato all'ingaggio di Fuglsang, O'Grady e Breschel, tre corridori del Team Saxo Bank, oltre a quello dell'altro lussemburghese Didier, anch'egli alla corte di Riis. Dal Team HTC, invece, potrebbe arrivare il belga Monfort.
Tra annunci, frecciate, smentite e dinieghi, la prossima Vuelta a España potrebbe veder aumentare il numero di corridori in grado di lottare per la vittoria finale - o per un buon piazzamento - non solo "grazie" al Tour de France (Fränk Schleck sarà al via, Kreuziger correrà perché in Francia è chiuso da Basso), ma anche per qualche eventuale movimento di mercato che potrebbe avvenire da qui ai giorni più imminenti del terzo grande giro dell'anno: Riccò era stato accostato alla Quick Step, ma interventuto su SportItalia ha dichiarato di voler finire la stagione con la Ceramica Flaminia; Rasmus
Il Team Milram sta cercando di risolvere i propri problemi di sponsorizzazione, ma nel frattempo i corridori di punta della squadra tedesca si guardano un po' intorno: Radsport-news.com parla di un interessamento da parte della nuova squadra lussemburghese (con Nygaard-Andersen a gestire i fratelli Schleck) per Linus Gerdemann, mentre il velocista Gerald Ciolek potrebbe tornare al Team HTC, andando a sostituire il partente Greipel.
Il sito della Federciclo francese informa che l'AG2R La Mondiale potrà contare - dal 1° agosto - su tre stagisti: si tratta dei francesi Thomas Bonnin e Mathieu Teychenne e dell'australiano William Clarke. Il primo, classe '89, è giunto 2° al Tour des Pays de Savoie; il secondo, anch'esso 21enne, ha colto un 5° posto nel Tour du Haut Anjou della scorsa stagione; il 25enne "aussie", invece, è arrivato 4° ai Campionati Australiani a cronometro e proviene dalla formazione continental Genesys Wealth Adviser.
È pressoché ufficiale - leggiamo su Cyclismag.com - la decisione della Cofidis di stoppare la sponsorizzazione della squadra su pista. Ad annunciarlo è il direttore sportivo Tournant, che spiega come i 500mila euro risparmiati dall'azienda per questa sponsorizzazione permetteranno alla squadra che fa attività su strada di poter richiedere lo status di Pro Tour dopo un anno di "purgatorio" come Professional.
Già team continental nel 2006 e nel 2007 - lanciando Terpstra, Mouris e Stroetinga - lo sponsor Ubbink decide di tornare nel ciclismo professionistico con la volontà di riallestire una squadra contiinental nel biennio 2011-2012: «La nostra attenzione sarà rivolta alle corse su pista, ma iscrivendoci all'UCI potremmo partecipare anche a qualche corsa su strada - ha dichiarato a Wielerland.nl l'attuale team manager della CreditForce Koga, Ton Welling - Daremo dunque ai nostri atleti la possibilità di confrontarsi ai più alti livelli possibili nelle due discipline».
Rinnovo annuale per Dario Cataldo con la Quick Step. L'abruzzese, classe '85, ha firmato difatti il contratto che lo legherà al team di Lefévère per tutto il 2011: «Sono contento di rimanere qui - spiega Cataldo nel comunicato - In questa squadra ho trovato l'ambiente ideale per lavorare bene e potere maturare sia sotto il profilo umano che professionale». Dello stesso avviso il team manager belga: «Cataldo è un corridore giovane che sta crescendo con continuità.