Nel 2016 la Trek Factory Racing affronterà la stagione con una rosa di 25 corridori, due in meno (tre se si considera il biker McConnell che ha fatto solo Tour Down Under) rispetto al 2015. L'ultimo corridore a firmare con la squadra diretta da Luca Guercilena è l'italiano Eugenio Alafaci che ha rinnovato il contratto in scadenza a fine anno: Alafaci, classe 1990, è alla Trek dal 2014 ed in questi due anni s'è guadagnato la fiducia della squadra svolgendo ottimi lavori in funzione dei compagni di squadra.
Il 21enne francese Marc Fournier diventerà a tutti gli effetti un corridore professionista della FDJ a partire dal 1° gennaio 2016: Fournier, che ha firmato un contratto biennale, è entrato nella formazione di Marc Madiot quest'estate nelle vesti di stagista e le sue prestazioni hanno evidentemente convinto i tecnici ad offrirgli il salto di categoria.
Dopo un'avventura durata solamente un anno in maglia Andalucía-Caja Granada, lo spagnolo Jordi Simón torna a militare in una formazione Professional: il venticinquenne correrà nella stagione 2016 con i polacchi dell'ActiveJet, formazione che sale quest'anno in tale categoria. Vincitore quest'anno di una tappa e della classifica al Troféu do Guadiana, Simón ha dichiarato: «Sono onorato della possibilità che mi è stata data, spero di ripagare le aspettative del team.
Il 32enne bresciano Roberto Ferrari ha rinnovato il contratto che lo lega alla Lampre-Merida per altre due stagioni fino a tutto il 2017. Nell'ultimo anno Ferrari ha messo da parte le ambizioni personali per trasformarsi in un ottimo elemento per il treno dei compagni: «È bellissimo poter proseguire il mio cammino nella Lampre-Merida, non avrei potuto volere di meglio.
Dopo aver perso atlete importanti come Amy Pieters, Claudia Lichtenberg e Lucy Garner il Team Liv-Plantur ha annunciato oggi quattro nuovi acquisti per la stagione 2016. Il più importante tra i nuovi arrivi è probabilmente quello della 25enne canadese Leah Kirchmann in arrivo dalla Optum: atleta completa e dotato di un buono spunto veloce, Kirchmann quest'anno ha vinto due tappe al Tour of California e ha ottenuto numerosi piazzamenti in corse sia europee che nordamericane.
Per Rubén Plaza il 2015 è stato un anno favoloso con due vittorie memorabili, la tappa di Gap al Tour de France e quella di Cercedilla alla Vuelta con una lunghissima cavalcata solitaria su e giù per le montagne della Sierra de Guadarrama: nonostante gli ottimi risultati il 35enne corridore valenciano lascerà la Lampre-Merida dopo una sola stagione e nel 2016 correrà con la maglia della Orica GreenEDGE.
Salgono a cinque gli acquisti già annunciati dalla Servetto-Footon per la stagione 2016: nelle ultime ore la formazione femminile astigiana ha definito l'arrivo della 31enne ucraina Elena Novikova. Novikova arriva dalla Forno d'Asolo-Tre Colli di Franco Chirio con cui ha disputato e concluso corse impegnative come il Giro Rosa e il Tour de l'Ardèche: i risultati migliori li ha ottenuti in gare di endurance, sia su strada che in mountain bike.
Mancava solo l'annuncio per questa notizia che circolava da settimane: da oggi è ufficiale il passaggio di Maximiliano Richeze dalla Lampre-Merida alla Etixx-Quick Step. L'argentino ha firmato un biennale e sarà l'ultimo uomo del treno di Marcel Kittel o, all'occorrenza, di Fernando Gaviria. «Abbiamo deciso di prenderlo» spiega il team manager Patrick Lefevere «per la sua esperienza come pesce pilota per i velocisti, lui che è uno dei migliori al mondo in questo particolare.
Dopo otto stagioni trascorse al Team Lotto-Jumbo (nelle sue varie denominazioni) Laurens Ten Dam cambia aria: l'esperto scalatore olandese ha firmato un contratto annuale con il Team Giant-Alpecin, nel quale sarà un importante supporto in salita per Warren Barguil e Tom Dumoulin nonché una chioccia per il talentuoso Sam Oomen. «Sarà contento» spiega Ten Dam «di dare il mio contributo in una nuova realtà dopo una stagione difficile, nel quale per infortunio ho dovuto concludere in anticipo la stagione con il Tour de France».
La formazione francese Delko Marseille Provence KTM aggiunge una pedina al proprio organico per la stagione 2016, la sua prima nella categoria Professional: dal Team Coop-Øster Hus arriverà infatti il norvegese Fredrik Strand Galta, corridore di 23 anni che quest'anno ha vinto due tappe al Kreiz Breizh Elites ed è stato capace di chiudere al quarto posto nella classifica finale del Tour of Norway davanti ad atleti di buon livello. Galta ha firmato un contratto per due anni.