La Campionessa del Mondo delle Juniores 2012 è ancora la britannica Lucy Garner, già iridata a Copenhagen 2011 e Campionessa Europea a Goes 2012. Sul circuito di Valkenburg lungo 16.1 km e da ripetere per 4 tornate gruppo compatto sino all'ultimo giro, con l'Italia in testa a far esplodere il plotone. Dopo l'ultimo Cauberg hanno provato ad allungare in una decina ma sono state riprese ad 1 km dalla conclusione, con il gruppo che si è ricompattato.
Tutte (o quasi) contro Lucy Garner, Campionessa del Mondo (nonché Campionessa Europea) uscente, in gara col dorsale numero 1 a Valkenburg domani. Il "quasi" è riferito ovviamente alle 4 compagne di squadra di Lucy, nella nazionale britannica che anche stavolta sarà il faro della competizione (da non sottovalutare la numero 2 Elinor Barker, fresca iridata a cronometro). L'Italia di Dino Salvoldi presenta 4 atlete al via: Alice Maria Arzuffi, Asja Paladin, Ilaria Sanguineti e Anna Zita Maria Stricker. 82 in totale le ragazze in gara, in rappresentanza di 31 nazioni.
La britannica Elinor Barker è la nuova campionessa del mondo della prova a cronometro nella categoria donne juniore: per la Barker, classe 1994, si tratta di una sorta di rivincita dopo l'argento conquistato l'anno scorso in Danimarca.
La terza giornata dei Campionati del Mondo di Valkenburg si aprirà domani con la cronometro delle Juniores. Saranno 40 le atlete al via in rappresentanza di 23 Nazioni in un percorso che misurerà 15.6 km, da Eijsden a Valkenburg e con il Bukel da scalare dopo 4.1 km. La prima a partire la messicana Erika Varela alle 10.30 in punto mentre l'ultima sarà l'olandese Corine van der Zijden, Campionessa d'Europa di specialità in carica nonché una delle favorite insieme alla belga Lotte Kopecky.
La Valkenburg s'è assegnata questa mattina la prima maglia iridata delle prove a cronometro individuali e a conquistarla è stato lo juniores Oskar Svendsen. Il corridore norvegese ha chiuso la sua prova con il tempo di 35'34" dopo aver fatto segnare il nono tempo al primo intermedio ed il sesto al secondo. Alle spalle di Svendsen s'è piazzato il fortissimo sloveno Matej Mohoric che ha scelto di partire piano e aumentare il ritmo lungo il percorso: il recente dominatore di Giro della Lunigiana e Giro di Basilicata s'è dovuto accontentare dell'argento per appena 7".
Arriva un altra medaglia d'argento, la seconda di questo europeo dopo lo stesso metallo conquistato ieri tra le Under 23 da Barbara Guarischi. Nella prova mattutina le Juniores, con le nostre portacolori sempre attente ad inserirsi in ogni fuga, non hanno potuto evitare la volata a ranghi compatti ed hanno visto la vittoria della britannica nonché iridata di categoria Lucy Garner. Allo sprint la Garner ha preceduto la Campionessa italiana Anna Zita Maria Stricker, mentre al terzo posto si è piazzata l'olandese Kirsten Koppens. Nel pomeriggio la prova degli Under 23.