Nel ciclocross internazionale di Overijse (categoria C1) la startlist è di altissimo livello e al via ci sono praticamente tutti i più forti: l'attesa, però, è tutta per Lars Boom che dopo la vittoria della settimana scorsa in Lussemburgo si ritrova dopo tanto tempo a lottare con i suoi rivali. Il campione olandese è autore di una prova eccellente tanto che nelle prime tornate è proprio lui ad imporre un ritmo elevatissimo: purtroppo per lui una foratura lo fa retrocedere fino alla settima posizione quando era in lotta con Pauwels per il secondo posto.
Fervono i preparativi per i campionati italiani assoluti di ciclocross i cui dettagli verranno svelati giovedì 16 dicembre alle ore 10,30 nella conferenza stampa di presentazione in Campidoglio presso la Sala del Carroccio. I tricolori sono in programma dal 6 al 9 gennaio 2011 all’Ippodromo delle Capannelle: “Vogliamo dare la possibilità agli sportivi e agli addetti ai lavori che arriveranno a Roma di vivere non solo la gara ma anche di visitare la nostra Capitale con apposite visite guidate. L’ingresso sarà gratuito al pubblico perché lo spettacolo merita.
Erano ben 5 i protagonisti del ciclocross presenti in questi giorni a Maiorca, per uno stage di allenamento nel clima mite delle Baleari. Tutti sorpresi dallo sciopero aeroportuale che ha bloccato la Spagna e che ha reso quasi impossibile organizzare un trasferimento da un'isola come Maiorca ai Paesi Baschi, nel nord della Spagna, dove si trova Igorre, sede della tappa di Coppa del Mondo.
L'improvviso sciopero dei controllori di volo in una Spagna devastata dalla crisi economica mette in qualche modo a rischio la regolarità della prova di Coppa del Mondo di cross prevista per domenica a Igorre, in Euskal. Molti crossisti, temendo di non poter raggiungere la remota località basca in aereo, stanno correndo ai ripari organizzando spostamenti-fiume in automobile. Il bello è che diversi atleti (secondo quanto riportato da VeloChrono) erano già in Spagna, ma al sud, per stage di allenamento in condizioni atmosferiche miti.
Dopo un ottobre da dominatore assoluto (5 vittorie su 5 tra Coppa del Mondo, Superprestige e GvA), Zdenek Stybar è entrato in un brutto mood, principalmente a causa di problemi al ginocchio via via peggiorati, al punto che ora la tendinite che ha fatto soffrire il ceco per quasi tutto novembre lo costringerà a uno stop di 4 settimane. Così Stybar, già annunciato al via della prova di CdM a Igorre, nei Paesi Baschi, dovrà rinunciare al dorsale numero 1 che lo attendeva.