Un Greipel implacabile mette la sua firma anche sullo Ster ZLM Tour, complice una caduta del treno Giant-Shimano che ha tolto di mezzo il connazionale Kittel dalla lotta a Boxtel. Dopo 173 km di gara, il velocista della Lotto batte Tyler Farrar (Garmin) e Robert Wagner (Belkin): si tratta dell'undicesimo successo stagionale per Greipel, il corridore più vittorioso attualmente della stagione 2014.
Si è conclusa con uno sprint di gruppo la Vuelta a España e, come nell'unica altra volatona della corsa, ha vinto Michael Matthews. L'australiano della Orica si è imposto su Tyler Farrar sull'arrivo madrileno che chiudeva la corsa; a seguire, piazzati nei 10 Arndt, Meersman, Richeze, Bole, Petit, Janse Van Rensburg, Lasca e Wagner.
Finale al cardiopalma nella settima tappa della Vuelta a España, da Almendralejo a Mairena de Aljarafe. Dopo una fuga a 3 con Aramendia, Pinotti e Knees (partiti al km 14, vantaggio massimo 7'12" al km 55, ripresi al km 191, ovvero a 14 dalla fine), sul circuito intorno a Siviglia c'è stato un contrattacco di Philippe Gilbert e Zdenek Stybar a 9 km dalla conclusione.
La prima delle due semitappe di oggi al Tour des Fjords s'è conclusa con la volata vincente di Alexander Kristoff: per lo sprinter norvegese della Katusha si tratta della sesta vittoria del 2013, la quarta in patria dopo tre tappe al Tour of Norway. Sul traguardo di Forsand, Kristoff ha preceduto due uomini della Belkin, Robert Wagner e Jetse Bol, mentre per la Katusha è salito sul podio anche il russo Sergey Chernetskiy che è sempre in maglia gialla dopo la vittoria di ieri nella prima tappa. Nel pomeriggio si disputerà una cronometro a squadre di 24 km da Risavika a Stavanger.
Ancora volata nei 188.3 km della terza tappa dello Ster ZLM, partenza ed arrivo a Buchten. Se ieri era stato Theo Bos a dare continuità ai successi targati Blanco, dopo la vittoria della crono d'apertura di Wagner, oggi è un'altra squadra olandese che festeggia, la Argos-Shimano, ma con il tedesco Marcel Kittel. Vincitore alla ProRace Berlin domenica scorsa, Kittel ha colto oggi l'11° centro stagionale regolando André Greipel e Mark Cavendish. Ai piedi del podio Theo Bos e Kenny Robert Van Hummel.
Due vittorie in due tappe allo Ster ZLM Toer per la Blanco! Il team olandese, dopo la crono di ieri sera in cui ha piazzato Wagner e Boom ai primi due posti della classifica, s'è ripetuto oggi con un terzo atleta, Theo Bos. Nei 175.7 km con partenza ed arrivo a Breda c'è stata dapprima una fuga con Lammertink, Te Stroet, Van Haaren, Bosters e Hollanders. Ripresi, nel finale erano Boom e Roelandts a tentare l'azione solitaria. Allo sprint Bos ha fulminato Greipel e Cavendish, andando così ad ottenere la sua sesta vittoria stagionale.
È iniziato stasera con il prologo di Goes lo Ster ZLM Toer - GP Jan Van Heeswijk. Primo leader della corsa il tedesco della Blanco Robert Wagner, che ha percorso gli 8 km della crono in 9'40", precedendo il compagno di squadra Lars Boom di 2", mentre Tobias Ludviggson ha occupato il terzo gradino del podio. Kittel, Fenn e Devenyns occupano le posizioni successive. Classifica generale che rispecchia quella del prologo, ma da domani si fa sul serio, con la seconda tappa, partenza ed arrivo a Breda per un totale di 175.7 km in cui domineranno le ruote veloci.
Il mondiale di Valkenburg aveva mostrato un'ottima condizione di forma in appoggio ai capitani Gilbert e Boonen e quest'oggi Jurgen Roelandts ha dato un'altra autorevole prova aggiudicandosi la prima frazione del Tour de Wallonie Picarde - Franco-Belge (meglio conosciuto dagli appassionati come Circuito Franco-Belga). L'atleta della Lotto Belisol è sfrecciato sul traguardo di Menin dopo 165 chilometri (la tappa ha preso il via da La Louvière), regolando i sette compagni di fuga con cui si era avvantaggiato a circa 20 chilometri dalla conclusione.