In questi giorni Alexandre Vinokourov sta correndo il Tour of Langkawi ma la sua forma è tutt'altro che quella ottimale. In un articolo comparso su Astanafans.com, il campione Kazako ammette che, ad esempio, non correrà le Classiche delle Ardenne, suo punto di forza: «Non ho l'allenamento necessario per correrle. Avrei dovuto lavorare in modo diverso a dicembre ma non l'ho fatto».
Praticamente un no contest, quello che si è consumato a Putrajaya, sede della prima tappa del Tour de Langkawi 2012. Quest'anno si è partiti con una cronometro di 20 km, e David Zabriskie, specialista della Garmin, ha dominato in lungo e in largo, assestando un minuto tondo di distacco al secondo classificato, l'australiano della Drapac Adam Phelan. Terzo un altro australiano della Drapac, Darren Lapthorne, a 1'11". Quindi i due principali pretendenti alla corsa, Tom Danielson (quarto a 1'17") e un brillante José Rujano (quinto a 1'27").
Inizierà domani il Tour de Langkawi, che forse mai come quest'anno schiera un parco partenti degno di una grande Classica. Dieci tappe, la prima a cronometro, le quattro successive favorevoli ai velocisti e l'arrivo di Genting Highlands che dovrebbe decidere, come ogni anno, il vincitore della corsa. Punta forte sulla gara malese Alexandre Vinokourov, dorsale numero 1, altamente motivato a far bene con la sua Astana. Ci sarà anche Tom Danielson ed una buona Garmin-Barracuda.
Dopo le rivelazioni del quotidiano romando L'Illustré su un presunto accordo economico tra Vinokourov e Kolobnev alla Liegi 2010 (il kazako avrebbe offerto 100.000 Euro al russo in cambio della vittoria) l'UCI aveva chiesto i documenti al settimanale. Stando a quanto veniva scritto, L'Illustré avrebbe ottenuto queste informazioni grazie ad uno scambio di email tra Vino e Kolobnev.
Dopo un periodo in cui era stato travolto da presunti scandali (aver comprato la vittoria alla Liegi - Bastogne - Liegi 2010, pagando a Kolobnev 100.000 Euro) torna a parlare Alexandre Vinokourov. In un'intervista rilasciata a rmcsport.fr, il campione del Kazakistan illustra come sarà la sua stagione. «Non volevo chiudere la carriera con una caduta, così sono tornato a gareggiare alla Chrono des Herbiers, anche se è stata dura.
Nel lontano 1997 Alexandre Vinokourov prese parte alla seconda edizione del Tour de Langkawi venendo notato proprio in quell'occasione dai tecnici della Casino, nel 2012 il corridore dell'Astana tornerà a disputare la corsa malese: «Ho sempre voluto disputare nuovamente questa gara - ha dichiarato Vino - ma o non era nel calendario della squadra o non andava a coincidere con altre corse del mio programma».
Alexandre Vinokourov avrebbe pagato Alexandr Kolobnev per vincere la Liegi - Bastogne - Liegi 2010. Lo sostiene il settimanale svizzero L'Illustré. Vinokourov avrebbe pagato 100.000 Euro a Kolobnev, suo compagno di fuga negli ultimi 17 km di corsa. Un accordo affinché il russo non opponesse resistenza. Il settimanale romando trova le prove della compravendita in uno scambio di email tra Vinokourov e Kolobnev il giorno dopo la gara. Kolobnev, che sostiene che mai avrebbe sacrificato una simile vittoria per denaro, avrebbe però dato a Vinokourov il numero del suo conto corrente.