Terzo l'anno scorso, con annessa maglia bianca di miglior giovane, e recente protagonista al Tour de Suisse con la vittoria dell'unica tappa di alta montagna: queste sono le credenziali con cui Thibaut Pinot si appresta ad affrontare il Tour de France 2015.
Quando manca meno di un mese al via da Utrecht, la FDJ annuncia la lista di 13 nomi che si giocano la presenza al prossimo Tour de France. Al fianco del terzo dell'ultima edizione nonché vincitore della classifica di miglior giovane, ossia Thibaut Pinot, e dell'attuale campione nazionale Arnaud Démare sono in ballo i seguenti corridori: William Bonnet, Sébastien Chavanel, Mickaël Delage, Alexandre Geniez, Arnold Jeannesson, Matthieu Ladagnous, Steve Morabito, Anthony Roux, Jérémy Roy, Benoît Vaugrenard e Arthur Vichot.
Jens Keukeleire ha trovato la gamba vincente, e oggi si è ripetuto alla Vuelta a Burgos: dopo aver vinto la seconda tappa a Clunia ieri, ha conquistato anche la terza, a Ojo Guareña. Il belga della Orica ha preceduto, nella volata all'insù sullo strappetto dell'arrivo, Anthony Roux, Daniele Ratto, Samuel Sánchez, Sergey Chernetskiy, Benoît Vaugrenard e Simone Ponzi (tutti classificati con lo stesso tempo). Nono (a 3") si è piazzato Failli, Nocentini ha chiuso all'undicesimo posto.
Non vinceva una corsa da oltre due anni, e oggi Jens Keukeleire ha interrotto questo lungo digiuno imponendosi nella seconda tappa della Vuelta a Burgos, tra le rovine della città romana di Clunia.
Il classico arrivo in cima al Castillo de Burgos ha visto oggi il successo di Simone Ponzi, al termine della prima tappa della Vuelta a Burgos. Il corridore dell'Astana, aiutato anche da un ottimo lavoro di Nibali sulla salita, ha sprintato su Daniele Ratto. Terzo si è piazzato il russo Chernetskiy, davanti al francese Roux, quindi Cataldo, Keukeleire, Vaugrenard, Finetto e Chérel. Nocentini decimo, Visconti 11esimo e Giampaolo Caruso 13esimo hanno completato un'ottima prestazione collettiva degli italiani (12esimo ha chiuso invece Samuel Sánchez).