Svelata la Lotto-Belisol per il prossimo Tour de France. Marc Sergeant presenta una squadra costruita per supportare André Greipel nelle volate, con un occhio alla classifica generale grazie alla buona forma palesata da Jurgen Van den Broeck al recente Critérium du Dauphiné.
I nove che rappresenteranno la formazione fiamminga sono i belgi Bart De Clercq, Jurgen Roelandts e Jurgen Van den Broeck, i tedeschi André Greipel e Marcel Sieberg, il danese Lars Ytting Bak, il francese Tony Gallopin, l'australiano Adam Hansen e il neozelandese Greg Henderson.
L'ultima tappa del Critérium del Delfinato, 161 km da Megeve a Courchevel, è di Mikel Nieve.
È frutto di una fuga la vittoria di Jan Bakelants nella sesta tappa del Critérium del Delfinato, 178.5 km da Grenoble a Poisy. Dopo una trentina di chilometri vanno via Lieuwe Westra (Astana), Sergio Paulinho (Tinkoff-Saxo), Jean-Christophe Péraud (AG2R La Mondiale), Pim Ligthart (Lotto Belisol), Aleksej Saramotins (IAM), Maciej Bodnar (Cannondale), Jens Voigt (Trek), Jan Bakelants e Zdenek Stybar (Omega Pharma-Quick Step), Thomas Damuseau (Giant), Valerio Conti (Lampre-Merida), Bram Tankink (Belkin) e Cesare Benedetti (NetApp).
La quarta tappa del Critérium del Delfinato, 167.5 km da Montélimar a Gap, vede andare in porto la fuga con la vittoria del russo della Katusha Yury Trofimov. Partenza veloce e dopo 21 km troviamo 13 atleti in avanscoperta. Si tratta di Andriy Grivko (Astana), Christian Meier (Orica-GreenEDGE), Imanol Erviti (Movistar), Maxime Bouet (AG2R), Romain Sicard (Europcar), Pim Lightart (Lotto), Gustav Erik Larsson (IAM), Damiano Caruso (Cannondale), Bob Jungels (Trek), Peter Velits (BMC), Yury Trofimov (Katusha), Jan Bakelants (Omega Pharma-Quick Step) e Lars-Petter Nordhaug (Belkin).